X
lunedì 23 Giugno 2025
Cerca

Alla scoperta della biodiversità e della bellezza del Mediterraneo

ISOLE TREMITI. Dal 9 all’11 maggio 2025 si terrà il 1° BioMare, un workshop dedicato alla biologia marina che unisce scienza, immersioni e sensibilizzazione ambientale. L’evento, ospitato in una delle location più suggestive del Mediterraneo, vedrà la partecipazione del professore emerito Angelo Tursi dell’Università di Bari, noto per i suoi studi sull’ecologia marina e la salvaguardia degli ecosistemi.

Il workshop è aperto a un pubblico eterogeneo: dai subacquei (è consigliato un brevetto di 2° livello) agli appassionati del mare, dagli studenti ai professionisti del settore ambientale. Sono previste attività differenziate per subacquei e accompagnatori, entrambe con soggiorno in mezza pensione:

  • Per i subacquei: workshop di biologia marina e 4 immersioni speciali, con tecniche di monitoraggio, censimento e campionamento.
  • Per gli accompagnatori: workshop di biologia marina, senza immersioni.

I posti per i sub sono limitati a 12 partecipanti, mentre non ci sono restrizioni per gli accompagnatori.

Il programma del BioMare 2025 è ricco di contenuti accattivanti e formativi, tra cui:

  • Oceanografia e geologia: esplorazione dei fondali sabbiosi e rocciosi.
  • Ecologia e biodiversità: strategie di adattamento degli organismi marini, con focus sugli effetti del cambiamento climatico e sulla tropicalizzazione del Mediterraneo, comprese le specie lessepsiane.
  • Il futuro del Mare Nostrum: analisi dello stato di salute del Mediterraneo e delle strategie di conservazione, con un approfondimento sull’Area Marina Protetta delle Isole Tremiti.
  • Laboratorio del Ma.Re.: attività pratiche con stereomicroscopi per osservare organismi marini.

Il BioMare 2025 non è solo un’occasione per approfondire le conoscenze sul mare, ma anche per viverlo in prima persona. Tra immersioni uniche e laboratori scientifici, i partecipanti saranno guidati in un viaggio alla scoperta della biodiversità e della bellezza del Mediterraneo.