MONTENERO DI BISACCIA. Per onorare il Giorno della Memoria in ricordo delle vittime dell’Olocausto, l’Università delle Tre Età di Montenero in collaborazione col progetto SaleMobili invita alla proiezione con dibattito del film La zona d’interesse, domenica 26 gennaio alle 17:30 presso il teatro parrocchiale di piazza Papa Giovanni XIII. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.
Liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Martin Amis, il film è la storia di una famiglia tedesca apparentemente normale che vive nella propria casetta con piscina, in una quotidianità fatta di gite in barca, il lavoro d’ufficio del padre, i tè della moglie con le amiche, le domeniche a pesca al fiume. Peccato che l’uomo in questione sia Rudolf Höss, comandante di Auschwitz, e che la deliziosa villetta con giardino in cui la famiglia vive sia situata proprio al confine col campo di concentramento, a due passi dall’orrore, così vicino e così lontano.
Lo spettatore è chiamato in causa da personaggi che rifiutano fermamente di vedere se stessi, in un assurdo e abietto tentativo di costruire una normalità borghese in un luogo che di normale non ha proprio nulla. Dal talento di Jonathan Glazer, un’opera imprescindibile sulla perdita dell’umanità e sulla banalità del male che in qualche misura riguardano tutti noi, ancora oggi.
Gran Premio Speciale della Giuria a Cannes 2023, Premio Oscar 2024 come miglior film internazionale e miglior sonoro. Qui il trailer: https://www.youtube.com/watch?v=YgSDrBHOia0