mercoledì 5 Febbraio 2025
Cerca

4 strategie e metodi di vendita online: shopping digitale e new economy

La digitalizzazione di tutte le attività quotidiane (professionali e sociali) ha creato un mercato digitale in costante evoluzione, dove è importante restare aggiornati sulle ultime tecnologie ma allo stesso tempo restano sempre attuali le prime forme di marketing online, soprattutto per quanto riguarda la vendita di prodotti, beni e servizi.

La digital economy sta abbracciando sempre di più anche piccole e medie aziende, brand locali, persino negozi di artigianato e prodotti fatti a mano, a dimostrazione proprio del fatto che la digitalizzazione è diventata la strada principale per ottimizzare le vendite.

Che si tratti di un nuovo shop online, di un negozio tradizionale che vuole affacciarsi sul web, di una nuova attività o di un servizio, ecco 4 strategie e metodi di vendita online che funzionano tra shopping digitale e new economy.

Marketplace tra e-Commerce e dropshipping

Il centro finanziario dello shopping online è sicuramente il marketplace, tra i più utilizzati ci sono Temu, Amazon, eBay, Alibaba e anche Etsy. Su queste piattaforme è possibile aprire una vetrina digitale di un negozio tradizionale, oppure lavorare attraverso il dropshipping, una strategia che consente di vendere beni e prodotti risparmiando sui costi di gestione: affitto, magazzinaggio e logistica.

Per ottimizzare le strategie di digital marketing dei marketplace è opportuno creare una promozione multicanale, sfruttando anche i canali social.

Il social commerce tra marketing digitale e influencer

Questa strategia di vendita mette in contatto diretto il venditore con gli acquirenti, ma anche (e soprattutto) con gli utenti, in modo da poter migliorare il funnel di conversione e aumentare il portfolio clienti.

Tutto passa attraverso i social network ormai e la figura di rilievo in questo universo virtuale è sicuramente quella degli influencer, un vero specialista e professionista del settore marketing. Il social commerce abbraccia anche diverse strategie di marketing digitale che comprendono ogni prospettiva multimediale.

Marketing multicanale online e offline

Unendo l’utilizzo dei marketplace con i social è possibile creare la strategia di digital marketing multicanale che abbiamo accennato poco fa.

In questo senso, entrano in campo tutti i tipi di contenuto, come articoli di blog e di settore, recensioni, video e ogni tipo di social esistente: Facebook, Instagram, Tik Tok, Youtube, Pinterest e così via.

I contenuti devono essere originali per consentire di migliorare la SEO nei motori di ricerca, una volta ottimizzato il contenuto la strategia di marketing multicanale continuerà a lavorare sia online che offline.

Vendite automatizzate tra email marketing e Intelligenza Artificiale

Ecco una strategia di marketing digitale davvero curiosa, perché unisce l’ultimo ritrovato della tecnologia, l’automatizzazione dell’Intelligenza Artificiale, con il primo vero strumento promozionale usato su internet: l’email marketing.

L’utilizzo di queste due tecnologie molto efficaci consente di creare contenuti personalizzati e quindi rafforzare il rapporto di fiducia con gli utenti e i clienti, attraverso l’email, pur affidandosi ai processi di automatizzazione dell’Intelligenza Artificiale, che ormai è una tecnologia integrata in qualsiasi processo aziendale.

Lo shopping online è uno dei settori più solidi della new economy, perché cavalca l’onda della digitalizzazione attraverso le innovazioni tecnologiche di ultima generazione.