mercoledì 5 Febbraio 2025
Cerca

Mal di schiena da ufficio: i migliori consigli per alleviarlo ed evitarlo

Di mal di schiena soffrono milioni di persone su tutto il globo: è uno dei dolori più comuni, riscontrabile soprattutto nella popolazione che trascorre la maggior parte della giornata seduta alla scrivania. Infatti, chi lavora in un ufficio spesso la sera arriva a casa stanco e dolorante per colpa del forte dolore al rachide. 

Il problema è la postura

Per capire da dove derivi il mal di schiena, è necessario fare un passo indietro e domandarsi come è fatta la colonna vertebrale. È formata da dei dischi cavi al loro interno, noti come vertebre, collegati tra di loro ma comunque flessibili per consentire i movimenti. Se il peso del corpo non è distribuito nel modo corretto a causa di una postura errata, i fasci muscolari s’infiammano e i dischi intervertebrali si schiacciano fino a provocare una fuoriuscita del bulbo polposo che prende il nome di ernia del disco. Capita soprattutto quando si sta seduti in modo scorretto per molte ore al giorno, ma esistono anche altri tipi di mal di schiena in base alla parte della colonna colpita: lombalgia, dorsalgia o cervicalgia

Consigli pratici per alleviare ed evitare il mal di schiena

  • Scegliere con attenzione la sedia da ufficio. Poiché il mal di schiena è legato alla posizione adottata mentre si sta seduti, è evidente che la scelta della sedia da ufficio giochi un ruolo decisivo. Una sedia da ufficio davvero comoda e con supporti lombari aiuta a distribuire meglio il peso. Lo schienale sagomato evita di affossare nella seduta e scaricare il peso sulla lombare. Occorre che la schiena aderisca completamente allo schienale; non bisogna stare chinati in avanti né tanto meno stravaccati. I piedi devono appoggiare a terra e la testa va tenuta dritta. Infatti, l’altezza regolabile consente al lavoratore di mettersi con lo sguardo diretto verso il computer senza dover chinare il capo facendo sorgere il fastidioso dolore cervicale
  • Fare delle pause e camminare. Chi soffre di forti dolori alla schiena, di tanto in tanto durante la giornata lavorativa, dovrebbe alzarsi e camminare. Potrebbe fare delle telefonate in piedi invece di farlo da seduto, andare a prendere qualcosa da bere, confrontarsi con un collega di persona andando nel suo ufficio invece che mandagli una mail.
  • Un po’ di ginnastica da scrivania. Chi lavora seduto e ogni sera soffre per colpa dell’infiammazione dorsale, può fare un po’ di ginnastica stando direttamente alla scrivania. Semplicissimi esercizi di stretching, infatti, aiutano ad alleviare il dolore. Si tratta di fare delle circonduzioni con il capo e con le spalle oppure dei piegamenti laterali che consentono di allungare i muscoli della schiena. 

Rimedi naturali. Se ancora non dovesse essere sufficiente, è consigliabile far ricorso a rimedi naturali, tra cui spicca indossare un busto rigido che costringe nella giusta posizione. L’uso di pomate a base diingredienti naturali è benefico tanto quanto l’uso di fasce riscaldate in grado di rilasciare calore terapeutico che rilassa la muscolatura tesa.