X
venerdì 28 Marzo 2025
Cerca

L’andamento del commercio estero del Molise: l’analisi dei dati

Il commercio internazionale rappresenta un elemento cruciale per l’economia del Molise. I dati relativi al periodo gennaio-settembre 2024 offrono uno spaccato interessante sull’andamento di esportazioni e importazioni, nonché sui principali settori e mercati coinvolti (Fonte Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale).

Interscambio totale e dinamiche commerciali

L’interscambio complessivo del Molise ha raggiunto 1.595 milioni di euro nei primi nove mesi del 2024, con una variazione percentuale nulla rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo dato evidenzia una stabilità rispetto al trend positivo degli anni precedenti, quando l’interscambio totale era cresciuto in media del 13,5% nel 2023 rispetto al 2022.

Esportazioni: crescita incoraggiante

Le esportazioni molisane hanno registrato un incremento dell’11,5% rispetto allo stesso periodo del 2023, totalizzando 985 milioni di euro. Questo risultato sottolinea una ripresa significativa dopo la flessione del 2022 (-12,4%).

I principali prodotti esportati includono:

  • Articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici;
  • Macchinari;
  • Prodotti alimentari;
  • Mezzi di trasporto.

Tra i principali mercati di destinazione si evidenziano:

  • Germania;
  • Stati Uniti;
  • Francia;
  • Messico;
  • Spagna.

Il Messico, in particolare, si è affermato come un mercato strategico per le esportazioni di prodotti farmaceutici e macchinari.

Importazioni: un calo significativo

Le importazioni hanno subito una contrazione del 14,3% rispetto al periodo gennaio-settembre 2023, attestandosi a 611 milioni di euro. Questo calo può essere attribuito a una riduzione degli acquisti di materie prime e prodotti intermedi, tra cui:

  • Petrolio greggio;
  • Sostanze chimiche;
  • Prodotti alimentari.

I principali fornitori del Molise includono:

  • Germania;
  • Cina;
  • Spagna.

Saldo commerciale e prospettive future

Il saldo commerciale della regione è passato da 171 milioni di euro nei primi nove mesi del 2023 a 374 milioni di euro nello stesso periodo del 2024, evidenziando un miglioramento significativo. Questo risultato riflette un rafforzamento dell’export molisano e una riduzione delle importazioni, migliorando la bilancia commerciale regionale.

Prospettive per il 2025

In vista del 2025, il Molise sembra avere un potenziale significativo per consolidare la propria posizione sui mercati internazionali. I settori chiave, come quello farmaceutico, agroalimentare e dei macchinari, possono continuare a trainare l’economia regionale. Per sfruttare appieno queste opportunità, sarà cruciale diversificare ulteriormente i mercati di esportazione e rafforzare la presenza nei paesi già consolidati.