L’Associazione InFormare è l’unico organismo regionale del Terzo Settore che risulta iscritto all’Albo degli enti di servizio civile universale – sezione Regione Molise – quale Ente titolare. Uno dei pilastri della “mission” associativa è quella della diffusione del servizio civile attraverso un ampliamento della rete degli Enti associati coinvolgendo soprattutto le piccole, ma importanti realtà del territorio molisano. Una siffatta strategia negli anni si è rilevata vincente. Tutto ciò è possibile grazie ad uno staff di professionisti che da anni opera nel settore e riesce a competere con i grandi colossi del settore (Arci, Caritas Italiana, Legambiente, Croce Rossa Italiana, ecc.) che hanno risorse umane e strutture stabilmente impiegate nella progettazione e gestione del servizio civile.
L’Associazione InFormare ha la possibilità di avviare 110 operatori volontari da impiegare in dieci progetti di Servizio Civile Universale in varie sedi della Regione Molise (Guglionesi, Termoli, Campobasso, Petacciato, Portocannone, Ururi, Montenero di Bisaccia, Campomarino, San Martino in Pensilis, Oratino, Mirabello Sannitico, Riccia, Provvidenti, San Felice del Molise) previsti nel bando pubblicato con scadenza il prossimo 18 febbraio alle ore 14.00.
Nei progetti vi sono tante opportunità di impegno in diversi ambiti del sociale e dell’educazione allo sport.
A tutto ciò si aggiunge il progetto di Servizio Civile all’Estero “Il sangue è vita” per quattro operatori volontari da impiegare presso la sede operativa di Tirana, ove si affronta il tema della donazione del sangue in una nazione che soffre questa problematica. L’esperienza che stiamo vivendo nel corso dell’analogo progetto “Arbereshe … nel sangue!” ci testimonia la ricchezza dei contatti ed assicura ai giovani una forte crescita personale perché inseriti in contesti molto impegnati e stimolanti (Ambasciata, Scuole, Comuni ed Associazioni varie).
Tutti i nostri progetti prevedono la misura aggiuntiva di un periodo di tutoraggio negli ultimi tre mesi di durata del progetto finalizzata a fornire agli operatori volontari, attraverso un percorso di orientamento al lavoro, strumenti e informazioni utili per progettare il proprio futuro formativo/professionale al termine del servizio civile e il rilascio della certificazione delle competenze ai sensi del d.lgs. 13/2013 dalla Università agli Studi della Basilicata.
E allora se “Scegli il servizio civile per te e per gli altri” hai tempo di decidere sino alle ore 14.00 del 18 febbraio ’25 consultando anche il sito https://assinformare.org dove trovare le opportunità sopra descritte.
Per ulteriori informazioni occorre scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: info@assinformare.org oppure telefonare al seguente numero di cellulare: 338 858 1337.
A.P.S. InFormare E.T.S.
Settore Servizio Civile Universale