X
giovedì 1 Maggio 2025
Cerca

“Medcare 23 Ukraine”: diario di una missione

CAMPOMARINO. Il tema della guerra, ma soprattutto della ricerca della pace, entra prepotentemente nei dibattiti politici e culturali, anche quando questi sembrano lontani dall’argomento. Nella dimensione della moderna società globalizzata, l’azione di un singolo stato genera risvolti a catena in tempi non ipotizzabili un secolo fa, non limitati a fatti geopolitici locali.

Oltre agli aspetti economici che pure sono percepiti dai cittadini europei, ma soprattutto italiani, ciò che grava sulla coscienza collettiva è l’impotenza nell’assistere a una guerra fratricida, del tutto paragonabile a quella tra israeliani e palestinesi arabi e cristiani, se per fratelli si intendono coloro che vivono sotto lo stesso cielo.  

Popoli di cultura e fede abramitiche si combattono in Ucraina come a Gaza, per ragioni storiche e politiche differenti e con epiloghi altrettanto diversi probabilmente.

Tra i tanti rischi si corre anche quello dell’assuefazione e dell’oblio, perché ci si abitua, nel cosiddetto occidente a sapere che una parte del mondo, anche se prossima all’uscio di casa, è perennemente una zona in conflitto e senza speranza di soluzione. Per queste ragioni, seppur nel piccolo di una discussione, l’associazione Cum Panis ha invitato il dott. Mino Dentizzi a presentare il suo libro, dal titolo “Medcare 23 Ukraine”: è il diario della missione effettuata da Mediterranea Saving Humans a Livl in Ucraina nel mese di giugno del 2023. La vita in una città lontano dal fronte, ogni tanto bombardata e con tanti profughi. Le sensazioni ed i sentimenti di un medico settantenne in missione con tre giovani colleghi con meno di trent’anni.

Le riflessioni sulla pace e sulla guerra derivate da questa esperienza. La presentazione si terrà sabato 22 febbraio, alle ore 17, presso la sala conferenze del Palazzo Norante, a Campomarino.