TERMOLI. Uno dei progetti più attesi, al porto di Termoli, quello relativo all’esecuzione dei lavori dell’intervento di “Elettrificazione delle Banchine Molo Traghetti, Pesca e forze armate del Porto di Termoli” alla società Eurowork s.r.l., entra nel vivo. La Sogesid spa, in qualità di Ufficio di Direzione dei Lavori per conto dell’AdSPMAM, ha trasmesso il cronoprogramma di dettaglio delle fasi di lavoro e la planimetria di cantiere e ha chiesto l’emissione dell’ordinanza di viabilità stradale.
Le attività in questione richiedono l’interdizione di tratti di strada e banchine oggetto dei lavori, al fine di garantire la salvaguardia e l’incolumità di persone e mezzi.
Da oggi, mercoledì 19 febbraio 2025, al giorno 16 aprile 2025, dalle ore 7 alle 18, la Società Eurowork s.r.l., sotto la direzione della società Sogesid s.p.a., procederà ad eseguire la prima fase dei lavori relativi all’intervento di “Elettrificazione delle Banchine Molo Traghetti, Pesca e forze armate. del Porto di Termoli”, consistenti in scavo per il posizionamento di cabine elettriche e di cavi interrati.
Nel periodo di tempo indicato le aree ed i tratti di strada e banchine interessati dai lavori di escavo eseguiti dalla società Eurowork s.r.l., sono interdette al passaggio veicolare e pedonale ed a qualsiasi altra attività connessa.
La società esecutrice delle opere, dovrà provvedere ad interdire fisicamente le aree oggetto dei lavori, mediante l’apposizione di barriere, personale di guardia ed appositi cartelli monitori al fine di segnalare il relativo divieto di accesso a persone e mezzi, nonché segnalare il divieto di sosta con rimozione forzata di mezzi nelle aree interessate almeno 48 ore prima dell’inizio dei lavori in ciascuna area interessata; procedere all’avanzamento dei lavori per tratti brevi (50 ml al giorno), al fine di non pregiudicare l’operatività portuale; prevedere la messa in sicurezza degli scavi al termine della giornata lavorativa, in modo da garantire, per quanto possibile, la fruizione delle banchine da parte degli operatori portuali.
Dei divieti di cui all’art.1, sono esentati i mezzi della Capitaneria di porto di Termoli, delle Forze di Polizia, di soccorso ed emergenza.