X
giovedì 24 Aprile 2025
Cerca

«Quaresima dal sapore sponsale», la prima messa del vescovo in cattedrale nel Mercoledì delle Ceneri

Stefano Leone

TERMOLI. Prima il messaggio per la Quaresima 2025, quindi il debutto in Cattedrale nel celebrare una messa, perché la presenza del 22 febbraio scorso era stata solo cerimonia di insediamento.

Monsignor Claudio Palumbo, vescovo della diocesi di Termoli-Larino, ha officiato ieri sera, nel Duomo, la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri, che segna appunto l’ingresso nel periodo che porterà alla Pasqua, domenica 20 aprile.

«Questa Quaresima ha tutto il sapore sponsale – ha affermato il presule nell’omelia – è vero che c’è un percorso di penitenza, preghiera, digiuno, elemosina. Ma tutto questo non gli abiti di un funerale, ma della nuzialità, dello sposo e della sposa.

È un abbraccio di salvezza e di risurrezione. Ha ragione il Santo Padre quando parla del Cristianesimo in termini di gioia, vedete nel suo magistero quanti documento portano il nome della gioia».

Come ha evidenziato nel suo messaggio quaresimale: «Il Mercoledì delle Ceneri, segna l’inizio di questo cammino, conducendoci nel deserto quaresimale, protesi alla gioia pasquale. La Parola di Dio, lampada che brilla in un luogo scuro (Cf 2Pt 1,19), ci prende per mano per farci uscire dal nostro Egitto e accompagnarci verso la terra promessa.  Siamo sospinti dallo Spirito con Gesù nel deserto per vincere le nostre passioni, perché Egli ci ricorda che al vincitore darò la stella del mattino (Cf Ap 2, 26-28). Siamo invitati a rileggere e a vivere con gioia, con il Risorto presente nei nostri cenacoli, la Grande domenica, che esplode nel canto dell’Alleluia e sfocia nella solennità della Pentecoste. Ma dove agganciare il tutto? Nella Eucarestia, carissimi fratelli e sorelle! Attraverso di essa, infatti, il Signore Gesù coglie i nostri bisogni e offre la sua risposta. Offre sé stesso come risposta: è il pane che sostiene le fatiche del corpo; è il sacramento dell’amore, che riempie e sazia i bisogni del cuore».