X
sabato 19 Aprile 2025
Cerca

Quelle sedie di cui disfarsi in via Mario Milano, ma non sono ‘ingombranti’

TERMOLI. Un’anziana signora ci chiede aiuto per lo smaltimento di alcune sedie: possibile una soluzione?

Ci ha scritto la signora Maria, una termolese di oltre 80 anni che vive da sola in via Mario Milano. La sua richiesta è semplice, ma evidenzia un problema non di poco conto.

“Sono un’anziana con alcune patologie che mi limitano molto. Non guido e non ho mezzi per spostarmi, quindi ogni volta che devo fare qualcosa fuori casa devo sperare nell’aiuto di qualcuno. In casa ho alcune sedie vecchie che dovrei buttare, ma non potendo portarle all’isola ecologica nella zona artigianale, mi hanno consigliato di chiamare il numero verde della ditta che raccoglie i rifiuti. Quando ho contattato il servizio, una signorina mi ha spiegato che il ritiro a domicilio è previsto solo per rifiuti ingombranti, e le sedie non rientrano in questa categoria. A quel punto ho chiesto: ‘E allora come posso fare?’ Ho anche proposto di portarne una al giorno vicino ai bidoni, in modo che potessero ritirarle, ma mi è stato detto che così facendo rischierei una multa”.

A questo punto sorge spontanea una domanda: come può una persona anziana, sola e con difficoltà di movimento smaltire dei rifiuti come delle semplici sedie, senza incorrere in sanzioni? Pur comprendendo le regole, sarebbe possibile fare un’eccezione straordinaria per aiutare questa signora? Un piccolo gesto di sensibilità da parte dei responsabili della raccolta rifiuti potrebbe davvero fare la differenza. Se la ditta non potesse intervenire, c’è qualcuno di buon cuore con un mezzo che possa aiutarla a trasportare queste sedie all’isola ecologica? Chiunque fosse disponibile a dare una mano può contattarci: forniremo i dettagli per aiutare la signora Maria.

A volte, uno strappo alla burocrazia o un semplice gesto solidale possono fare la differenza per chi è in difficoltà.

Michele Trombetta