TERMOLI. Sono trascorsi due mesi, quasi, da quando ci sono state le prime operazioni relative al varo dello yacht Curiosity al porto di Termoli.
Confidando nelle opportune condizioni meteo, il varo definitivo è previsto domani.
Il porto di Termoli si prepara ad accogliere un’importante operazione di varo: il personale del Cantiere Navale C.N.T. S.r.l. eseguirà il varo del M/Y “Curiosity” tramite l’utilizzo di un Travel Lift Mod. B 320-894/03. L’operazione si svolgerà nell’area demaniale marittima situata alla radice del molo sud-est, su una superficie di 600 metri quadrati, incluso lo specchio acqueo.
Misure di sicurezza e divieti
Per garantire il corretto svolgimento delle operazioni, l’Autorità Portuale ha emanato un’ordinanza che prevede restrizioni temporanee e misure di sicurezza specifiche.
Divieti:
- Dalle ore 08:00 alle ore 19:00, o fino al termine delle operazioni, sarà vietato il transito, la fermata e la sosta di veicoli nell’area interessata.
- I veicoli in sosta saranno rimossi forzatamente.
Regole per la circolazione stradale:
- La circolazione veicolare lungo le strade prospicienti lo scalo di alaggio e varo dovrà seguire le indicazioni del personale addetto.
- La velocità dovrà essere particolarmente ridotta e non superare i 20 km/h, mentre in presenza di pedoni sarà obbligatorio procedere a passo d’uomo.
- Durante le fasi di sollevamento, è vietato l’avvicinamento di persone e mezzi non autorizzati.
Prescrizioni per il cantiere navale
Il cantiere incaricato delle operazioni dovrà attenersi a rigorose misure di sicurezza.
Esenzioni e controlli
Le restrizioni non si applicano ai mezzi della Capitaneria di Porto, delle Forze di Polizia, e ai veicoli di soccorso ed emergenza. Le operazioni di varo saranno condotte evitando interferenze con gli orari di arrivo e partenza della nave passeggeri per le Isole Tremiti.
Con queste misure, le autorità mirano a garantire un’operazione sicura ed efficiente, minimizzando i disagi per gli utenti del porto e prevenendo rischi per la sicurezza pubblica.