X
domenica 27 Aprile 2025
Cerca

«Sindaco renda più accogliente questa parte della città»

TERMOLI. Dall’isola ecologica di via Duca degli Abruzzi (angolo via XX Settembre) alle richieste di intervento per migliorare il quartiere.

Tempo fa pubblicammo la notizia della costituzione di un comitato di quartiere della zona di via IV Novembre e dintorni.

Dopo la pubblicazione dell’articolo di ieri, è nata una iniziativa.

«Dopo l’articolo apparso sul sito Termolionline, sempre molto attento alle esigenze della città di Termoli. Parliamo in questo caso dell’isola ecologica posta al centro della piazza Garibaldi, che non può accogliere i turisti con un monumento così disgustoso e orrendo da vedere. Parliamo dell’arredo urbano zona stazione.  Questa piazza accoglie turisti e passeggeri che arrivano da tutta l’Italia. Deve essere una parte accogliente che può dare la sensazione di fiore all’occhiello. Per questo chiediamo al sindaco di Termoli e a tutta la giunta di attivarsi per rendere fruibile e accogliente questa parte di Termoli che da esempio e servizio per il turismo e per tutte le persone che per qualsiasi motivo passano per la nostra città».

L’ISTANZA

Con la presente, il Comitato di Quartiere desidera portare alla Sua attenzione alcune problematiche urgenti che necessitano di intervento per migliorare la vivibilità e la sicurezza della nostra zona. In particolare, vorremmo sottolineare le seguenti criticità:

  • 1. Cestini per la raccolta dei rifiuti:

In diverse vie del nostro quartiere, i cestini per la raccolta dei rifiuti sono insufficienti e in alcuni casi del tutto assenti. Questo problema causa il deposito di rifiuti sui marciapiedi, con conseguente degrado dell’ambiente e disagi per i residenti. Chiediamo l’installazione di nuovi cestini in punti strategici, specialmente in prossimità di aree di passaggio e di parchi pubblici.

  • 2. Marciapiedi e accessibilità:

Alcuni marciapiedi nel quartiere sono in stato di abbandono, con pavimentazioni danneggiate che rendono difficile e pericoloso il passaggio, in particolare per persone con disabilità o anziani. Sollecitiamo un intervento di manutenzione urgente per ripristinare la sicurezza e la funzionalità dei percorsi pedonali.

  • 3. Illuminazione pubblica insufficiente:

In alcune zone del quartiere, l’illuminazione pubblica è scarsa o non funziona correttamente. Questo crea situazioni di insicurezza, soprattutto durante le ore serali e notturne. Chiediamo un potenziamento dell’illuminazione pubblica, con particolare attenzione alle zone più isolate o frequentate da pedoni.

Siamo certi che un intervento tempestivo in queste aree contribuirà significativamente al miglioramento della qualità della vita nel nostro quartiere, aumentando la sicurezza e il decoro della zona. Il Comitato di Quartiere è disponibile a collaborare per individuare soluzioni concrete e per supportare il Comune nelle azioni da intraprendere.

RingraziandoLa per l’attenzione e nella speranza di un riscontro positivo, porgiamo distinti saluti.