X
sabato 19 Aprile 2025
Cerca

Roberti indagato, «Chiediamo una commissione consiliare speciale»

TERMOLI. Continua a far parlare l’indagine della Dda di Campobasso e la notizia relativa ai 47 indagati, tra cui l’attuale presidente della Regione Molise. I consilieri di minoranza del Comune di Termoli hanno, così, protocollato una mozione per il controllo accurato di tutti gli atti relativi alla società Energia Pulita Srl.

«Le notizie rimbalzate in questi giorni su tutti i giornali e i media locali e nazionali gettano noi consiglieri di minoranza al Comune di Termoli, in quanto parte politica, in uno stato di profonda preoccupazione e sconforto, nel constatare che ancora una volta il nostro territorio è oggetto di presunti traffici illeciti e reati gravi, dei quali temiamo le possibili ricadute, soprattutto a livello sanitario e ambientale e di danno d’immagine».

«Come è ormai di dominio pubblico, la Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) di Campobasso ha notificato l’avviso di conclusione indagini preliminari su una presunta organizzazione criminale operante tra Molise e Puglia, dedita tra l’altro a traffico di rifiuti, estorsioni e appalti pilotati. Sappiamo tutti che tra i 47 indagati figura tra l’altro l’attuale presidente della Regione Francesco Roberti, ed è coinvolta la società Energia Pulita srl.

Comunichiamo quindi alla cittadinanza che oggi abbiamo protocollato una mozione per il controllo accurato di tutti gli atti relativi alla predetta società, in quanto a tutt’oggi persistono rapporti di natura contrattuale con il Comune di Termoli, essendo Energia Pulita affidataria del servizio di recupero delle frazioni di rifiuti (spazzamento e ingombranti).

Riteniamo indispensabile verificare tutte le procedure amministrative relative a tale rapporto, e ci sembra doveroso sospendere subito in misura cautelativa il servizio in essere, fino a quando non sarà chiarito, speriamo presto e positivamente, l’eventuale ruolo della società nel procedimento in corso.

Chiediamo inoltre con urgenza l’istituzione di una commissione consiliare speciale, con il compito di esaminare in dettaglio gli iter amministrativi e decisionali collegati alla predetta società.

In democrazia, informazione e trasparenza sono basi indispensabili del necessario rapporto di fiducia con i cittadini, in particolare su temi come ambiente e salute che riteniamo debbano essere oggetto di continua attenzione ed essere in cima alle priorità di una corretta amministrazione.

Confidiamo nell’attenzione e nella collaborazione del sindaco e della maggioranza su questo tema che non può certo essere oggetto di divisioni ideologiche; e per stemperare con una battuta le preoccupazioni, contiamo sul fatto che il sindaco, che ha affettuosamente dichiarato di essere disposto a fare da scudo umano al presidente della Regione Roberti, sia pronto a farlo anche nei confronti dei suoi cittadini, per tutelarli e garantire chiarezza»