X
lunedì 28 Aprile 2025
Cerca

«Non solo anime, Papa Francesco aveva capito la vera essenza della pesca»

TERMOLI. C’era viva commozione sul volto dei rappresentanti del mondo ittico, stamani, al porto di Termoli, per l’omaggio a Papa Francesco. Troppo vivo il ricordo del 23 novembre scorso, quando due giorni dopo la Giornata mondiale della pesca, il Pontefice ha ricevuto la categoria che affronta il mare aperto in Vaticano.

«Le acque brulichino di esseri viventi», nel messaggio che ha accompagnato il suo discorso, che emozionò i delegati delle marinerie italiane, compresi quelli di Termoli.

Per questo, stamani, l’adesione all’iniziativa voluta in maniera unitaria a livello nazionale è stata massiccia e sentita.

Papa Francesco disse, rivolgendosi a loro: «Hanno una vocazione a custodire il mare che va sostenuta in un’ottica di ecologia integrale diffusa e popolare. Tale sensibilità inserisce a pieno titolo i pescatori fra le membra del Corpo di Cristo che cooperano alla creazione di un mondo più fedele ai sogni di Dio».

E’ l’eredità che ora dovranno custodire.