TERMOLI. Una bella domenica per Termoli, per tutto il territorio.
La sinergia associazioni-istituzioni, declinata col volontariato e la protezione civile, ha registrato un passo ulteriore a tutela della comunità e del comprensorio locale.
E’ stata inaugurata, infatti, la nuova sede dell’associazione nazionale Vigili del fuoco volontari, cerimonia che si è pregiata anche della presenza del presidente nazionale Sergio Aureli, nonché del suo predecessore, Roberto Mugavero, nonché di un parterre nutritissimo di rappresentanti di enti e istituzioni, oltre ovviamente al mondo del Terzo settore.
Davvero numerose le associazioni presenti, a testimonianza del buon clima di collaborazione presente in questo ambito fondamentale che fiancheggia le autorità competente, garantendo il raggiungimento di obiettivi e risultati, nella forma cooperativistica di supporto.
Un valore unico e fiore all’occhiello, che rende l’Italia primatista al mondo.
E basta vedere ciò che ha realizzato la presidente della sezione di Termoli, Mariangela Sforza, quasi inneggiando al suo cognome, assieme a tutti i soci, per rendersene conto.
Protocollo rispettato alla lettera, con la benedizione di don Pio e il taglio del nastro affidato proprio alla presidente al sindaco Nico Balice, con l’amministrazione che un anno fa ha concesso, previa un bando pubblico, questa struttura, che riqualifica l’ex mattatoio comunale al Sinarca, altro punto di merito. Osservato anche un minuto di silenzio per Papa Francesco.
Tanti i mezzi ricoverati, pronti all’uso e già si guarda alla stagione più emergenziale, quella degli incendi. Ma la stessa presenza al Sinarca è presidio per rischi di allagamento, insomma, la prevenzione e l’operatività a 360 gradi.
Dopo l’inaugurazione, conclusa con la scopertura della nuova targa che intesta la sede all’associazione, via alla conferenza, moderata come sempre con garbo da Sabrina Barile.
Oltre ai presidenti Sforza e Aureli, parola al primo cittadino e al suo vice, Michele Barile, nella delegazione comunale composta anche dall’assessore Enrico Miele e dal presidente del Consiglio Annibale Ciarniello. Quindi, il presidente del Consiglio regionale Quintino Pallante, il senatore Costanzo Della Porta, il comandante della Polizia locale Pietro Cappella e Luigi Lucchese, vicepresidente del Csv Molise, a nome dell’intero comparto ‘No profit’.
Scambiati doni tra sindaco, associazione e anche l’Anmi, col momento finale nella preghiera del volontario.
Emanuele Bracone