TERMOLI. Anche quest’anno, Termoli partecipa all’importante evento Plastic Free dedicato alla salvaguardia del nostro pianeta. L’iniziativa, che si svolgerà sabato 26 aprile 2025, ha come obiettivo principale la sensibilizzazione sull’inquinamento causato dai mozziconi di sigaretta, uno dei rifiuti più comuni e dannosi per l’ambiente.
Il comune di Termoli ha deciso di focalizzare l’attenzione su questo problema, spesso sottovalutato, ma dalle gravi conseguenze. Infatti, un solo mozzicone di sigaretta, gettato a terra, può inquinare fino a 1000 litri d’acqua e rappresenta una minaccia mortale per numerosi animali marini e terrestri, che lo scambiano per cibo.
L’iniziativa inizierà alle 11 presso la Scalinata del Folklore, da dove i partecipanti si dirigeranno per le vie del centro, con l’obiettivo di raccogliere il maggior numero possibile di mozziconi. Il gesto simbolico di questa attività ha l’intento di sensibilizzare la cittadinanza a una maggiore responsabilità ambientale.
I dettagli dell’iniziativa:
- Registrazione obbligatoria per motivi di sicurezza
- Guanti da giardinaggio o pinza telescopica per raccogliere i mozziconi in sicurezza
- Portare con sé una borraccia d’acqua, in caso di una giornata calda
Alla manifestazione parteciperanno numerose realtà locali e nazionali:
- Le associazioni Lilt e Congeav, con cui è stata avviata una collaborazione a livello nazionale
- L’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Giovanni Boccardi”, che coinvolgerà gli studenti in attività pratiche di sensibilizzazione
- L’associazione “Free Divers Club” di Marco Marone, che supporta l’iniziativa dal 2022
- I vigili del fuoco, che parteciperanno attivamente e collaborano con l’organizzazione in numerosi eventi di sensibilizzazione
Il Comune di Termoli ha concesso il patrocinio all’evento, dimostrando ancora una volta il suo impegno nella tutela dell’ambiente e nella promozione di pratiche sostenibili.
L’iniziativa, che si svolge in un contesto globale di crescente attenzione alla lotta contro l’inquinamento, rappresenta un importante passo nella creazione di una comunità più consapevole e attenta alla protezione dell’ambiente.