X
mercoledì 30 Aprile 2025
Cerca

Sboccia la “Primavera nei Borghi con l’Archeoclub”

TERMOLI. L’Archeoclub d’Italia, alla quale aderiscono circa 180 sedi di tutte le regioni d’Italia, per domenica 27 aprile, già da qualche tempo, aveva chiesto alle sue sedi periferiche tra le quali quella di Termoli, di partecipare alla “Primavera nei Borghi con l’Archeoclub”. La parola “Borgo” spesso evoca nel sentire collettivo, un luogo speciale che è riuscito a conservare l’identità culturale, tradizioni, architetture antiche e paesaggi naturali che riescono a infondere serenità e benessere. Lo scopo dell’iniziativa è anche quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e le diverse Istituzioni a una promozione attiva e continuativa dei tanti luoghi d’Italia che attendono solo di essere conosciuti nella loro bellezza e ricchezza ambientale e architettonica e valorizzare i tanti monumenti che custodiscono, in modo da farne apprezzare i paesaggi, i prodotti tipici e le tradizioni a volte millenarie.

E’ cosi che domenica 27 aprile, un gruppo di oltre 60 persone, tra soci e parenti dei 205 iscritti all’Archeoclub di Termoli si sono dati appuntamento sotto la scala a chiocciola. Qui ad attenderli c’era il presidente dell’Archeoclub locale Oscar De Lena che ha raccontato ai partecipanti la storia millenaria della nostra città dalla leggenda che vuole che sia stato Diomede, l’amico di Ulisse, mille anni prima della nascita di Cristo a fondare questa città fino ai giorni nostri. La visita è proseguita poi costeggiando le case che si affacciano sul porto fino ad entrare nel Borgo. Poi tra vicoli e piazzette il gruppo ha raggiunto la cattedrale per ascoltare la storia dei due santi lì conservati: San Basso e San Timoteo. Non poteva mancare il passaggio nella a’rejiecelle e fermarsi sotto il castello simbolo della nostra città.