TERMOLI. C’è una Termoli che non si legge nei libri di storia, una Termoli che non finisce nei titoli dei giornali, ma che vive nelle mani nodose di una pescivendola, nello sguardo fiero di un contadino, nella stanchezza dignitosa di un artigiano.
È quella Termoli fatta di gente vera, di lavoro, di silenzi carichi di senso, di sorrisi rubati tra una fatica e l’altra.
È questa la Termoli che Lanfranco Marolla ha saputo raccontare, con l’occhio del fotografo e il cuore dell’uomo.
Questa mostra è molto più di una raccolta di scatti.
È un abbraccio lungo 45 anni.
È un viaggio nella memoria, attraverso i volti, i mestieri, le emozioni di una città che cambia, ma che non dimentica le sue radici.
Marolla non ha mai cercato la perfezione patinata.
Ha cercato la verità.
E l’ha trovata negli occhi lucidi di una donna al mercato, nel gesto lento e ripetuto di chi impasta il pane, nel tempo che scava i visi ma non scalfisce la dignità.
E allora fermiamoci.
Guardiamo.
Ascoltiamo.
Perché queste foto parlano.
E ci dicono chi siamo stati.
Ci ricordano chi siamo.
Benvenuti in questo viaggio dentro l’anima di Termoli.
Benvenuti nelle emozioni di Lanfranco Marolla.
“Momenti di vita a Termoli negli ultimi 45 anni (Le Risorse Umane)”
Mostra fotografica personale di Lanfranco Marolla
📍 Castello Svevo di Termoli
📅 Dal 13 al 18 maggio 2025
🕔 Orario: 17:00 – 20:3
Michele Trombetta











