GUGLIONESI. È tutto pronto per la 923ª Solennità Patronale in onore di Sant’Adamo Abate a Guglionesi, che quest’anno si svolgerà dal 1° al 4 giugno.
Un appuntamento sentito e partecipato, promosso dalla Parrocchia di Santa Maria Maggiore, dal Comune di Guglionesi e dal Comitato Festività Patronale, che unisce spiritualità, cultura popolare e grandi eventi.
Si comincia già dal 29 al 31 maggio, con il triduo di preparazione e la Santa Messa delle ore 18 nella suggestiva cripta della Chiesa Madre.
Domenica 1° giugno, spazio allo sport con il Trofeo Sant’Adamo di calcio giovanile allo stadio comunale, dalle ore 9. Alle 18, la Santa Messa sarà presieduta da Sua eccellenza monsignor Leo Boccardi, Nunzio Apostolico, con la benedizione dei portatori e l’esposizione del nuovo reliquiario ligneo dedicato al Santo.
In serata, alle 21:30, spettacolo per bambini e ragazzi con il Mago Andrew a Castellara (Largo Garibaldi).
Lunedì 2 giugno, nel 923esimo anniversario della prima traslazione delle reliquie di Sant’Adamo abate, il quadro in onore del patrono verrà esposto, alle ore 7, presso la Fonte. Alle ore 9, la banda della città di Ailano, allieterà la comunità con il giro per il paese e il matinée bandistico presso piazza XXIV Maggio. Alle ore 10 ci sarà il pellegrinaggio alla Fonte di Sant’Adamo con i “Piccoli pellegrini di speranza”.
A seguire, nel pomeriggio, alle ore 18, dalla casa municipale partirà il corteo processionale per accogliere, poi, alle ore 18:15, il carro trionfale di Sant’Adamo abate a “Fuori Porta”. Dopo aver accolto il carro, la processione si sposterà presso la Chiesa Madre dove ci sarà l’intronizzazione del Santo Patrono e la celebrazione della Santa Messa con il vescovo della diocesi Termoli-Larino, monsignor Claudio Palumbo. E alle 21:15, in piazza XXIV Maggio si terrà il concerto bandistico della città di Ailano.
Martedì 3 giugno, oltre alle sante messe e al giro bandistico per le vie della comunità, si terrà la solenne processione e la benedizione del paese a partire dalle ore 18:30.
Al termine del concerto bandistico che inizierà alle 21:15, ci sarà la reposizione del Santo Patrono presso la Cripta della chiesa Madre.
Gran finale mercoledì 4 giugno, alle 22:00, con il concerto di Clara in Largo Garibaldi. Classe 1999, Clara Soccini è una delle voci emergenti del pop italiano: cantante, attrice e autrice, si è fatta conoscere dal grande pubblico con il brano “Origami all’alba” e con la sua partecipazione a Sanremo 2024, dove ha conquistato il pubblico con “Diamanti grezzi”. Apprezzata anche per il ruolo di Crazy J nella serie “Mare Fuori”, Clara porterà a Guglionesi tutta l’energia della sua musica tra pop contemporaneo e scrittura autentica.
Sempre il 4 giugno ci sarà l’estrazione della sottoscrizione a premi, mentre a mezzanotte, tutti a Castellara, per ammirare lo spettacolo di fuochi
La parrocchia di Santa Maria Maggiore, il comune di Guglionesi e il comitato feste esprimono un vivo ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla solennità in onore di Sant’Adamo abate patrono di Guglionesi.
Un ringraziamento va al Comitato di Sant’Adamo, nelle persone di Stefano, Dalila, Antonio, Benedetto, Ester, Nicola, Corrado, Danilo e Sandro, che in questi mesi, si è prodigato per la realizzazione della festa, insieme all’amministrazione comunale e a tutti cittadini e commercianti di Guglionesi e dintorni.
Iniziate il countdown e buon Sant’Adamo a tutti.




