TERMOLI. Anche Termoli si prepara ad accogliere la Croce della Misericordia, benedetta da Papa Francesco e simbolo del pellegrinaggio che unisce oltre 700 Misericordie e 75.000 volontari in tutta Italia. La Croce, definita “Pellegrina”, rappresenta un messaggio di speranza e fraternità, e sarà accolta nella città adriatica dal 13 al 15 maggio 2025.
Il programma
Martedì 13 maggio, alle ore 17, l’arrivo ufficiale della Croce in Piazza Giovanni Paolo II, con un momento di accoglienza solenne e il carosello delle ambulanze per le vie della città. Seguirà alle ore 18:30 la Santa Messa presso la Chiesa San Pietro e Paolo, presieduta da sua eccellenza monsignor Boccardi e alle ore 20, l’adorazione della Croce.
Mercoledì 14 maggio si aprirà alle ore 8:30 con la Santa Messa nella stessa chiesa, seguita da una giornata di adorazione libera della Croce. Nel pomeriggio, alle ore 16:30, si terrà una celebrazione penitenziale, che culminerà con la Prima Comunione per alcuni bambini. Alle ore 20, la comunità vivrà insieme la Via Crucis scritta da Papa Francesco. La giornata si concluderà con la Santa Messa delle ore 21:30.
Giovedì 15 maggio, alle ore 9, la celebrazione eucaristica sarà officiata da monsignor Claudio Palumbo, con la presenza delle associazioni di volontariato di Termoli. Nel pomeriggio, alle ore 15 è previsto il momento del commiato e della partenza della Croce, che sarà consegnata alla Misericordia di Riccia (CB).
Ed ora ascoltiamo Padre Enzo Ronzitti, Padre spirituale della Confraternita Misericordia di Termoli, che ci illustra il programma della venuta della Croce delle Misericordie, che giunge a Termoli dall’Abruzzo e precisamente da Alanno.

