X
sabato 14 Giugno 2025
Cerca

«Energia troppo cara, così l’industria rischia molto»

TERMOLI. Il segretario generale della Uiltec Molise, Carlo Scarati, chiarisce la posizione del sindacato sulla vertenza Vibac a Termoli. Sottolinea che i ricorsi contro i licenziamenti sono stati presentati dai singoli lavoratori, anche se alcuni appartengono alla sua sigla.

Grazie all’accordo sindacale, la chiusura totale del sito è stata evitata, salvaguardando circa 80 posti di lavoro, sebbene 36 dipendenti siano rimasti esclusi senza ricollocazione. Scarati denuncia i ritardi del progetto “Gol”, che avrebbe dovuto facilitare la riqualificazione professionale, ma che è rimasto bloccato nella burocrazia regionale. Vibac annuncia investimenti negli Usa, mentre Termoli lotta per mantenere la produzione.

Il direttore generale del Cosib avverte del calo delle attività industriali, e Scarati evidenzia la necessità di una strategia per il futuro, considerando anche il disimpegno di Stellantis e la transizione all’elettrico, ostacolata dall’alto costo dell’energia in Italia.