GUGLIONESI. In un’epoca in cui troppo spesso ci si abitua a leggere di gesti scorretti, superficialità e mancanza di responsabilità verso il prossimo, raccontare episodi di segno opposto non è solo un piacere, ma una piccola missione civile. È proprio da un fatto accaduto nei giorni scorsi a Guglionesi che nasce questa testimonianza: una storia semplice, ma significativa, che riporta al centro valori fondamentali come il rispetto, l’onestà e il senso di comunità.
Vittorio D’Aimmo, presente a Guglionesi in occasione di un evento organizzato dalla Pro loco, ha voluto condividere un’esperienza personale che lo ha colpito in modo particolare. Un piccolo imprevisto, un gesto raro, una gratitudine che merita visibilità.
«Scrivo queste righe per condividere un episodio avvenuto qualche sera fa a Guglionesi che mi ha colpito positivamente e, soprattutto, per ringraziare pubblicamente una persona onesta.
Dopo aver passato una splendida serata in compagnia di amici ad un evento organizzato dalla Pro loco di Guglionesi, ho trovato la mia auto con un danno sul paraurti, probabilmente causato da una manovra sbagliata. In molti casi, purtroppo, chi provoca un danno del genere si allontana senza lasciare traccia.
Invece, con mia grande sorpresa e gratitudine, ho trovato sul parabrezza un biglietto con scritto il numero di telefono della persona responsabile, che si è assunta con correttezza e responsabilità le proprie azioni.
Voglio ringraziare di cuore Tonino per il suo gesto di onestà, che mi ha ricordato quanto sia importante la correttezza anche nei piccoli episodi della vita quotidiana.
Sono questi gesti a rendere migliore una comunità.
Spero che il mio ringraziamento pubblico possa servire anche da esempio positivo per tutti noi».


