X
sabato 2 Agosto 2025
Cerca

Spiaggia Abile cala il tris, l’inaugurazione a Petacciato

PETACCIATO MARINA. Nonostante un contrattempo meteorologico che ha costretto a spostare la cerimonia al coperto, si è tenuta ieri sera a Petacciato Marina l’inaugurazione di “Spiaggia Abile”, un’iniziativa pionieristica che vede per la prima volta quattro comuni costieri molisani uniti in un progetto di rete, sintesi e integrazione. L’area attrezzata, interamente dedicata alle persone con disabilità, rappresenta un passo significativo verso un turismo più accessibile e inclusivo.

Il progetto, avviato nel 2023 e fortemente voluto dalle amministrazioni coinvolte, mira a offrire una spiaggia completamente attrezzata, dove l’accessibilità non sia più un’eccezione ma la norma. Come sottolineato durante la cerimonia, sebbene la pioggia abbia impedito l’inaugurazione diretta sulla sabbia, il valore intrinseco dell’iniziativa rimane immutato: quello di amministrazioni che si impegnano attivamente per l’inclusione e l’abbattimento delle barriere.

Un impegno condiviso per l’accessibilità

Il sindaco Antonio Di Pardo, l’assessore al Turismo Valentina Micozzi e l’assessore alle Politiche sociali Cristina Limone, insieme alla consigliera regionale con delega alle Politiche Sociali, Stefania Passarelli, hanno illustrato il progetto, evidenziando l’impegno profuso per promuovere una cultura dell’accoglienza. È emersa chiaramente la consapevolezza che, nonostante i progressi, molta strada resta ancora da percorrere per raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi. Questa consapevolezza, tuttavia, contribuisce a mantenere alta l’attenzione degli amministratori su temi così delicati.

I Protagonisti del Successo

Durante l’evento sono stati espressi numerosi ringraziamenti a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. Un riconoscimento speciale è andato all’architetto che ha curato la progettazione, alla cabina di regia e, in particolare, alla dottoressa Elena Nuozzi per il suo fondamentale supporto. È stata inoltre ringraziata la Regione Molise per la partecipazione e la Consigliera Stefania Passarelli per il costante contributo alle politiche sociali. Un ringraziamento caloroso è stato esteso a tutta l’amministrazione e ai colleghi per il supporto ricevuto, e agli uffici comunali per il loro instancabile lavoro. Un plauso particolare è stato rivolto alla dottoressa Roberta Ramunno, definita “sempre vicina” e instancabile nel trovare soluzioni per il raggiungimento di questo importante traguardo.

Arte come ponte per l’inclusione

La cerimonia si è conclusa con un momento di grande impatto emotivo: la rappresentazione di un progetto teatrale realizzato dal sassofonista e maestro Gerardo Mautone e dalla scrittrice Greta Rodan. La loro “combinazione armoniosa di suoni, parole e colori” ha voluto testimoniare come l’arte possa efficacemente abbattere barriere che spesso appaiono insormontabili, rafforzando il messaggio di inclusione e accessibilità promosso da “Spiaggia Abile”.

L’obiettivo finale, come auspicato dagli organizzatori, è che in pochi anni non si debba più parlare di “inclusione” come un concetto a parte, ma che essa diventi semplicemente la normalità, un qualcosa di accessibile a tutti senza distinzioni.