TERMOLI. Un nuovo ponte creativo tra Italia e Spagna è stato gettato a Madrid con la firma di un importante accordo di collaborazione internazionale tra Vetrinisti & Visual Europei e il Design Institute of Spain.
A siglare l’intesa i rispettivi presidenti, Giuseppe Marco Pasquarella e Juan Mellen, durante una cerimonia istituzionale che ha sancito l’inizio di una sinergia destinata a lasciare il segno nei mondi del design, del visual merchandising e della formazione professionale.
Un’intesa per costruire valore
L’obiettivo è ambizioso: promuovere insieme la cultura del design, l’innovazione nel visual e nuove opportunità imprenditoriali nei settori del retail, della moda e dell’alimentare, favorendo al contempo lo scambio di competenze tra professionisti e istituzioni dei due Paesi.
Il protocollo firmato mira a coordinare attività congiunte in ambiti chiave come la consulenza, la comunicazione strategica, la promozione del design e la tutela della proprietà intellettuale.
Design e visual vengono riconosciuti come strumenti ad alto valore aggiunto per l’economia, in grado di generare visibilità e differenziazione per imprese e territori.
«Questo accordo rappresenta molto più di una semplice collaborazione: è la costruzione di un ponte concreto tra due Paesi che condividono la stessa visione sul valore strategico del design e del visual come leva per l’economia e la cultura», ha commentato Pasquarella.
Gli ha fatto eco Mellen, sottolineando:
«Il design non è solo estetica, ma un volano economico e un linguaggio universale capace di unire. Con questo patto vogliamo sostenere le nuove generazioni e rafforzare le imprese con strumenti concreti e visioni condivise».
Le iniziative previste: formazione, eventi e promozione
Il calendario delle attività congiunte è già ricco di proposte operative:
Workshop e formazione
- Organizzazione di workshop tematici in Spagna su visual design, moda e food.
- Corsi e consulenze in vetrinistica e visual merchandising per aziende, PMI e istituti formativi.
- Moduli didattici in collaborazione con scuole professionali spagnole.
Tavole rotonde e concorsi
- Percorsi culturali sul tema del design e della comunicazione visiva.
- Collaborazioni con le Camere di Commercio spagnole.
- Lancio di concorsi nazionali dedicati alle vetrine artistiche e al visual retail.
Progetti speciali e networking
- Sviluppo di progetti focalizzati sull’esperienza del cliente nei punti vendita del settore food.
- Partecipazione congiunta a eventi internazionali di window display.
- Interscambio associativo tra Italia e Spagna per promuovere imprese e territori.
- Organizzazione di serate di gala, fiere e mostre di settore per rafforzare la rete tra stakeholder.
Uno sguardo al futuro
Questa alleanza segna un passo concreto nella costruzione di un ecosistema internazionale del design, capace di connettere realtà produttive, creative e istituzionali.
Una collaborazione che guarda lontano, investendo nella formazione, nell’innovazione e nella valorizzazione delle identità nazionali attraverso il linguaggio potente e trasversale del desig