TERMOLI. Un’altra anziana vittima della “truffa del falso incidente” è stata derubata nel cuore di Termoli.
La dinamica è tristemente nota e si ripete con una sconcertante regolarità, prendendo di mira la fiducia e l’affetto delle persone più vulnerabili. La mattinata del 24 luglio ha visto la vittima ricevere una telefonata straziante: annunciando che suo figlio era stato coinvolto in un incidente stradale, travolgendo una persona.
All’anziana è stato chiesto di consegnare i gioielli di famiglia, circostanza purtroppo avvenuta.
L’episodio, l’ennesimo di una serie che sta affliggendo la società, qui come altrove, ha spinto la famiglia della vittima a sporgere immediatamente denuncia presso i Carabinieri locali. Le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per identificare i responsabili di questo vile atto.
Proteggiamo i nostri anziani
Le truffe agli anziani rappresentano una piaga sociale che richiede la massima attenzione e prevenzione. Le forze dell’ordine rinnovano il loro appello alla cittadinanza, invitando tutti a essere vigili e a seguire poche, fondamentali regole:
- Non aprite mai la porta a sconosciuti, anche se si presentano con divise o tesserini. Verificate sempre l’identità di chi si presenta alla vostra porta.
- Non consegnate mai denaro o oggetti di valore su richiesta telefonica, per nessun motivo. Nessuna autorità o professionista onesto vi chiederà mai pagamenti in contanti o gioielli in questo modo.
- In caso di dubbi o sospetti, contattate immediatamente il 112. La prontezza nel segnalare situazioni anomale può fare la differenza e aiutare a prevenire altri crimini.
È fondamentale che le famiglie e i vicini di casa supportino attivamente gli anziani, informandoli sui rischi e invitandoli a non esitare a chiedere aiuto. La solidarietà della comunità è l’arma più efficace contro questi criminali senza scrupoli.