X
lunedì 27 Ottobre 2025
Cerca

Il mare negli occhi a 104 anni: quando l’inclusione diventa felicità

TERMOLI. Ci sono emozioni che non conoscono età. Lo dimostra la straordinaria storia di nonna Adelina, detta anche nonna “Piccola”, di 104 anni che, per la prima volta nella sua vita, ha potuto ammirare il mare e respirarne la brezza salmastra. Un sogno rimasto a lungo nel cassetto e realizzato grazie al progetto “Spiaggia Abile”, l’iniziativa che rende accessibili le spiagge anche a persone con disabilità o difficoltà motorie.

«Grazie a questo progetto ho potuto realizzare il sogno di mia nonna – racconta Loredana, la nipote – alla sua veneranda età, con occhi pieni di gioia, ha vissuto questa esperienza come una ragazzina».

Un momento carico di commozione, che testimonia l’importanza di iniziative capaci di abbattere barriere e regalare nuove opportunità. La spiaggia, troppo spesso inaccessibile per chi ha difficoltà motorie o esigenze particolari, diventa così un luogo di inclusione, socialità e libertà.

Il progetto “Spiaggia Abile” nasce proprio con questo obiettivo: offrire a tutti la possibilità di godersi il mare, grazie a passerelle, sedie Job per l’ingresso in acqua, assistenza specializzata e spazi studiati per accogliere famiglie e persone di tutte le età.

La storia di nonna Adelina che ha incontrato il mare per la prima volta è un simbolo potente: la felicità non ha età e l’accessibilità non è un privilegio, ma un diritto.