TERMOLI. Se la Sagra del Pesce è tradizione ormai consolidata, fa parte della storia cittadina, il prologo del venerdì, che fino alla prima decade degli anni Duemila era considerato un appuntamento da non molte pretese, almeno dal 2009 (quella che noi ricordiamo), ha vissuto di luce propria, la cosiddetta Pre-Sagra, ossia una serata con un menù degustazione. Nelle prime edizioni erano stati coinvolti anche alcuni dei ristoratori della città, poi l’organizzazione è andata in capo alle associazioni, Pro loco e ora San Basso 7.0.
La Pre-Sagra del Pesce di Termoli è anch’essa ormai una tradizione consolidata che si svolge il venerdì sera precedente alla giornata principale della Sagra, che cade di sabato e chiude l’estate termolese, di fatto, con la classica frittura.
La Pre-Sagra si svolge quindi il venerdì con un menù degustazione di pesce proposto a circa 17,50 euro, con la possibilità di acquisto anticipato tramite prevendita.
L’evento esprime l’importanza della pesca e della tradizione marinara per la città di Termoli, unendo gusto, musica e momenti di aggregazione, nel rispetto dei pescatori e del territorio.
Stasera, il menù prevede pasta mazzancolle e zucchine, “U Scescille”, Seppie e peperoni, tarallucci, pane e dolcetto.
