ROTELLO. Questa sera, sabato 9 agosto, alle ore 18, si terrà “Poesia sotto le stelle” presso il Teatro Stabile San Rocco di Rotello. L’evento si svolgerà in Piazza Italia, all’interno dell’ex Chiesa di San Rocco, con un microfono aperto dedicato alla voce della poesia.
Si tratta di un appuntamento molto interessante, inserito nel cartellone estivo, che chiama a raccolta tutti gli amanti del linguaggio poetico. In programma ci saranno composizioni libere di poeti provenienti dal Molise e dalle regioni limitrofe.
Al centro dell’iniziativa c’è il canto dell’io, che con i suoi toni emotivi, delicati e sensibilissimi, aiuta senz’altro a far crescere le buone parole, le buone maniere e la bontà d’animo. Qualità che oggi, purtroppo, vengono progressivamente demolite da una società sempre più fredda, istintiva e aggressiva, priva di equilibrio e poco serena, in un mondo segnato da tanti focolai di guerra dove si perde tanta povera gente.
La nostra società è certamente svuotata di pace e tranquillità. L’egoismo e la prevaricazione della forza portano spesso alla cattiveria e alla miseria dell’uomo ovunque.
La poesia, invece, è un dolce sentire che ci ricorda il senso del nostro cammino di vita, partendo dalle cose più semplici, per rispettare e amare di più la vita di tutti.
Abbiamo tutti bisogno di maggiore sensibilità e di carezze del cuore. Come affermava Pablo Neruda:
“La poesia è sempre un atto di pace. Il poeta nasce dalla pace come il pane nasce dalla farina“.
Senza desiderare la pace, la tranquillità e l’equilibrio, è difficile stare bene con sé stessi, con gli altri e con il mondo che ci circonda.
Negli appuntamenti poetici come questo, si ricordano questi valori e pensieri, accompagnati da non poche emozioni, di cui tutti abbiamo tanto bisogno.
A Rotello, l’evento è presentato dalla poetessa Natalina Di Legge, referente per il Molise de L’Inedito Letterario, che ha curato l’organizzazione della manifestazione patrocinata dal Comune di Rotello.
Luigi Pizzuto
