X
lunedì 11 Agosto 2025
Cerca

Il vescovo Claudio Palumbo guida la chiusura ufficiale della Route “cuoRibelli”

TERMOLI. La Route Regionale R/S “cuoRibelli” dell’Agesci Molise entra nel vivo. Dopo i primi giorni di cammino tra i sentieri del Molise, i 130 ragazzi e ragazze partecipanti – accompagnati da 40 Capi e supportati da 60 volontari – stanno vivendo a Campitello Matese un’esperienza intensa di comunità, confronto e formazione.

Nelle giornate appena trascorse, i Rover e le Scolte hanno partecipato a botteghe su temi cruciali per il loro cammino di crescita: emotività, comunicazione non violenta, sicurezza in montagna, intelligenze artificiali, e le sfide umanitarie legate alle rotte balcaniche. Momenti che uniscono competenza e consapevolezza, aprendo spazi di dialogo e riflessione sul ruolo dei giovani nel mondo di oggi.

La veglia di ieri sera ha lasciato nei presenti parole che resteranno come segno di questa Route:
«La vita è un’odissea: un viaggio con biglietto di solo ritorno… Non sono un eroe se scappo, ma se ogni volta che mi perdo decido di continuare a lottare… sono io che decido dove dirigere la mia barca adesso».

Oggi, alle ore 15:30 sul pianoro di Campitello Matese, si terrà la “Piazza dei Capitoli”, momento pubblico in cui ogni clan presenterà le proprie “scelte ribelli”: azioni concrete pensate per trasformare i territori di provenienza attraverso segni di pace, cura e responsabilità.

Domani, domenica 10 agosto, alle ore 9:30, il pianoro di Campitello Matese ospiterà la Messa conclusiva presieduta dal vescovo di Termoli-Larino, monsignor Claudio Palumbo, che segnerà la chiusura ufficiale della Route.

Il titolo “cuoRibelli” racchiude l’anima di questo evento: cuori che scelgono con coraggio, bellezza che nasce dalla fatica e dall’incontro, ribellione gentile capace di sfidare indifferenza e cinismo con segni concreti di speranza.