TERMOLI. Negli ultimi spiccioli d’estate, prima di rientrare nella sua Milano, abbiamo incontrato Mario Leny, artista poliedrico e voce storica della musica e della radio italiana. Accanto a lui, un altro volto amato della cultura termolese, Nicola Palladino, e la professoressa Lucia Checchia, che ci ha regalato un’anticipazione letteraria tutta da scoprire.
Mario Lenino Di Nunno, in arte Mario Leny, ha attraversato 55 anni di carriera tra palchi, studi radiofonici e televisioni. Vincitore nel 1970 del trofeo Eurodavoli con i Clarissa Hamilton, ha inciso dischi, fondato emittenti private, collaborato con artisti come Ricky Belloni, Pino Scotto e Aida Cooper, e portato avanti progetti musicali di respiro nazionale.
Dopo la parentesi termolese negli anni ’90, come voce di Antenna Adriatica e promotore di serate che hanno lanciato giovani talenti, è tornato a Milano senza mai spezzare il legame con la sua città d’origine. Con oltre 120 apparizioni televisive e spettacoli benefici, resta un artista capace di coniugare musica, intrattenimento e passione autentica.
Al suo fianco, Nicola Palladino, docente in pensione ma instancabile paroliere, compositore e scrittore, autore di bellissimi libri tra cui Tigri e Gatti Randagi (Poliniani Editore), che ha dato vita anche a uno spettacolo suggestivo tra musica, prosa e poesia. Un percorso narrativo e musicale che racconta storie, ricordi e umanità con leggerezza e profondità, arricchito dalle sue numerose composizioni, tra cui oltre cinquanta brani dedicati al Natale.
Un incontro che non è stato solo un saluto all’estate, ma un omaggio a Termoli: due artisti che hanno deciso di unire passioni e progetti per la loro città, con la complicità di Lucia Checchia, pronta a sorprenderci con una nuova “chicca” letteraria di cui parlerà nell’intervista.
Mario, nel suo ultimo giorno di vacanza, manda un saluto a tutti i lettori di Termolionline e dà appuntamento all’anno prossimo con grosse novità, che non ha raccontato nell’intervista perché è superstizioso e vuole prima vedere come procede. Ne ha parlato con il Sindaco Balice e il suo vice Barile, che ha parlato con Giovanni Paduano per la parte tecnica.
Oltre al libro biografico, sta preparando un grande spettacolo di piazza, e naturalmente saranno con lui Nicola Palladino, la professoressa Lucia Checchia e tanti altri. Noi lo diciamo perché siamo meno superstiziosi di lui: gli artisti lo sono per natura, lo sappiamo.
Ciao Mario, alla prossima!