X
sabato 23 Agosto 2025
Cerca

Palazzo Ducale si apre alla storia risorgimentale

PETACCIATO. Gabriella Paduano porta alla luce la storia dimenticata di un patriota molisano: “Tito Barbieri. Un turbolento mazziniano” (Lampo Editore, 2023). Una figura rimasta ai margini della narrazione ufficiale del Risorgimento italiano torna protagonista grazie al nuovo libro della storica molisana Gabriella Paduano, dal titolo Tito Barbieri. Un turbolento mazziniano, pubblicato da Lampo Editore.

Il volume ricostruisce la vita straordinaria di Tito Barbieri, nato a Ripabottoni nel 1821 e morto a Campobasso nel 1865. Esule, rivoluzionario, maestro di scherma, cospiratore e combattente garibaldino: Barbieri attraversò con la sciabola in pugno alcune delle tappe più significative del Risorgimento italiano, sempre al fianco degli ideali di libertà e unificazione nazionale. Condannato a morte per cospirazione contro i Borboni, fuggì prima a Marsiglia, poi a Parigi e infine a Londra, dove fondò una scuola di scherma e mantenne vivo il legame con i circoli mazziniani.

Tornò in Italia per partecipare alla storica Battaglia del Volturno, al fianco di Garibaldi. Attraverso un accurato lavoro di ricerca storica e un linguaggio accessibile, Gabriella Paduano restituisce dignità e voce a un personaggio complesso, inquieto e appassionato, simbolo di un Sud spesso dimenticato nelle grandi narrazioni nazionali.

L’autrice, già nota per altri studi storici come I principi Francone nel contado di Molise e per un recente saggio dedicato al medico Pietro Ramaglia, si distingue per un metodo rigoroso e una spiccata sensibilità narrativa. Le sue opere si inseriscono in un più ampio percorso di valorizzazione della memoria storica molisana. Dopo numerose tappe in diversi borghi del territorio, Tito Barbieri. Un turbolento mazziniano sarà presentato anche a Petacciato, sabato 23 agosto alle ore 18:30, presso lo storico Palazzo Ducale. Un’occasione preziosa per avvicinarsi alla storia del Risorgimento attraverso la lente di un racconto autentico, appassionato e radicato nel territorio.