LOS ANGELES. Il pianista e compositore termolese Antonio Artese continua a portare la sua musica oltre i confini, con un appuntamento di prestigio in programma stanotte alle 4 (19-21 ora Usa), al G-Spot House Concert di Los Angeles, nel quartiere Mount Washington.
L’evento, intitolato Antonio Artese West Coast Trio at the G-Spot House Concert in Los Angeles, vedrà il pianista molisano esibirsi insieme a Emiliano Lasansky al contrabbasso e Matt Perko alla batteria, per un set raffinato in cui jazz e suggestioni classiche si fonderanno in una cifra stilistica inconfondibile.
Il progetto West Coast Trio
Il West Coast Trio rappresenta una delle avventure più interessanti della carriera artistica di Artese. La formazione nasce dall’incontro tra le radici europee del pianista e la vitalità musicale della scena californiana, dando vita a un linguaggio sonoro che intreccia la solarità della West Coast con l’eleganza e la profondità del jazz europeo.
Il trio propone un repertorio originale, caratterizzato da un equilibrio tra composizione e improvvisazione, elementi che hanno sempre contraddistinto la ricerca musicale di Artese.
Antonio Artese, un artista tra Europa e Stati Uniti
Nato a Termoli, Antonio Artese si è formato tra l’Italia e gli Stati Uniti, sviluppando un percorso che lo ha portato a calcare palchi internazionali e a collaborare con musicisti di primo piano. Pianista e compositore, ha saputo fondere nella sua scrittura la tradizione classica con le atmosfere jazz, creando uno stile personale che gli ha permesso di distinguersi nel panorama contemporaneo.
Il suo percorso lo ha portato a vivere e lavorare a lungo in California, diventando un ponte musicale tra le due sponde dell’Atlantico. Nei suoi progetti, Artese ha sempre cercato di coniugare raffinatezza armonica e immediatezza comunicativa, valori che si ritrovano nelle sue incisioni discografiche e nei suoi live.
L’appuntamento a Los Angeles
Il concerto si inserisce nella tradizione dei house concert, eventi che negli Stati Uniti rappresentano un’occasione privilegiata per vivere la musica in un contesto intimo e raccolto, in cui il rapporto tra artisti e pubblico diventa diretto e autentico.
Gli spettatori potranno così immergersi in un viaggio sonoro che attraversa generi, atmosfere e culture, con la cifra stilistica che ha reso Antonio Artese un interprete apprezzato e riconosciuto a livello internazionale.
Con il West Coast Trio, la musica diventa dialogo e contaminazione, unendo la classicità europea alla vitalità americana: una cifra che racconta la storia di un musicista capace di portare con sé le radici del proprio territorio e, al tempo stesso, di dialogare con il mondo.