TERMOLI. Una serata di pura magia in riva al mare, tra le note senza tempo del grande cinema e il suono delle onde che si infrangono sulla spiaggia.
Sarà questa l’atmosfera suggestiva che animerà il lungomare di Rio Vivo a Termoli sabato 9 agosto alle 21:30.
Il lido Cala dei Longobardi si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per ospitare l’Orchestra da Camera Ancestral Chamber Music, in un concerto gratuito che promette emozioni da Oscar.
L’evento, a ingresso gratuito e aperto a tutti, è un’iniziativa del direttore artistico Freddy Luciani, artista e promotore culturale con una visione anticonvenzionale. Pittore eclettico e visionario, Luciani ha voluto portare la musica colta fuori dai suoi spazi tradizionali per offrire al pubblico un’esperienza immersiva, accessibile e sorprendente.
Un’idea semplice ma potente: l’eleganza della musica da camera che si fonde con l’ambiente naturale e la bellezza autentica del territorio molisano.
Protagonista della serata sarà l’Ancestral Chamber Music, ensemble di giovani musicisti provenienti da Lanciano, uniti dalla passione per il grande cinema e la musica d’autore.
Il concerto sarà un vero e proprio omaggio al genio di Ennio Morricone, con le sue colonne sonore leggendarie e le sue struggenti melodie che hanno fatto la storia del cinema.
A rendere ancora più coinvolgente il programma, ci saranno incursioni nel tango e nel musical, per un mix raffinato e coinvolgente che spazia tra generi e suggestioni, offrendo al pubblico un’esperienza davvero indimenticabile.
A dare voce e anima a questo evento ci saranno:
Maria Chiara Papale – soprano
Leila Vinciguerra – flauto
Angelo Centofanti – oboe
Angela Giancristofaro– violoncello
Antonella Salvatore – pianoforte.
La serata sarà anche un tributo allo stesso Freddy Luciani, motore creativo dell’iniziativa. Con quasi settant’anni di carriera, il pittore e manager culturale continua a ispirare con la sua arte e la sua visione.
Le sue opere pittoriche, cariche di significato, riflettono la stessa passione e lo stesso desiderio di migliorare il mondo che lo guidano nella progettazione di eventi. Un animo inquieto e innovatore, costantemente mosso dal desiderio di creare e diffondere cultura.
«Questa serata non è solo un concerto, ma un invito a riscoprire la nostra città», racconta Luciani.
“È un privilegio poter mostrare la bellezza del porto, il fascino del nostro mare e le meraviglie del centro storico di Termoli”.
Un appuntamento, dunque, che va oltre la musica: un invito a guardare Termoli con occhi nuovi, tra musica, bellezza e cultura.
Un’esperienza da vivere tutta d’un fiato, sotto il cielo d’agosto in una serata incantevole.


