TERMOLI. Giuseppe Mucci nasce a Termoli. Fin da bambino è affascinato dalla neve e dal meteo, un interesse che nasce dalle passeggiate serali con il padre per monitorare le temperature. Questa passione lo porta a studiare Fisica dell’Atmosfera a Bologna, dove consegue anche un Master in Management del Controllo Ambientale in collaborazione con Arpa e l’Università di Bologna. Attualmente sta completando una laurea magistrale in Fisica del Sistema Terra.
Mucci si distingue per il suo impegno nella divulgazione scientifica, offrendo un approccio chiaro e rigoroso. Non si limita a fornire semplici previsioni meteorologiche, ma approfondisce temi come cambiamento climatico e vulnerabilità del territorio, invitando il pubblico alla consapevolezza e alla prevenzione. Durante le recenti alluvioni in Emilia-Romagna, ha spiegato in modo dettagliato le dinamiche atmosferiche all’origine degli eventi, sottolineando l’importanza degli effetti antropici e ambientali.
È volto noto nelle edizioni del TGR Veneto, dove porta avanti il suo racconto con competenza e passione. Poco prima di rientrare a Venezia, nell’intervista rilasciata, Mucci ha anticipato una buona notizia per il clima settembrino: nella nostra zona continuerà a prevalere un tempo estivo, caldo ma più mite e quindi più sopportabile. Un invito a non mettere da parte i costumi, perché si potranno ancora fare bagni per tutto il mese e forse anche oltre.









