TERMOLI. Oggi è il primo giorno di scuola, un momento di festa, gioia e qualche lacrimuccia. Ad accogliere i ragazzi, oltre alla Polizia municipale, ci sono anche i Nonni Vigili.
I Nonni Vigili sono attualmente un gruppo costituito da 16 volontari che hanno risposto all’appello del Comune, per essere impiegati all’ingresso di 5 scuole di Termoli.
Il Nonno Vigile è una figura che la comunità termolese ben conosce: in passato questo servizio veniva svolto regolarmente. Il sindaco Balice, su proposta del consigliere comunale Marco Verini, ha voluto ripristinare il progetto, considerato che esso racchiude, oltre a una valenza sociale, anche un valore educativo, esprimendo una fattiva collaborazione tra istituzioni e cittadini.
I compiti dei Nonni Vigili consistono nel presiedere gli attraversamenti pedonali all’ingresso degli istituti scolastici della città, all’inizio e al termine delle lezioni, collaborando con le forze dell’ordine per garantire maggiore sicurezza alle scuole.
Il comandante della Polizia locale, Pietro Cappella, attualmente coordinatore del gruppo, cura la formazione dei volontari e ha assicurato, nella conferenza stampa di mercoledì scorso, che: “Per tutta la settimana i Nonni Vigili saranno affiancati da agenti della municipale al fine di completare la loro preparazione sul campo”.
Presso la scuola di via Maratona, abbiamo intervistato un Nonno Vigile in servizio, al suo primo giorno di “scuola” e di formazione: il signor Orazio Di Lalla, assistito da un agente municipale. Per Orazio, in realtà, è un ritorno, ma non nasconde che l’emozione di tornare ad “essere operativo” tra i bambini è veramente tanta. In passato è già stato Nonno Vigile ed è orgoglioso di poter partecipare nuovamente a questo servizio.
Orazio ci ha raccontato che è un carabiniere in congedo ed è contento: “Di poter essere utile alla collettività facendo la sua parte”.
Il Nonno Vigile ha esteso l’invito a partecipare anche agli altri nonni presenti ed ha esortato a ritornare anche un Nonno Vigile della “vecchia guardia”, Saverio Francabandiera, veterano che per diversi anni ha svolto con passione questo incarico proprio in via Maratona.
I genitori, entusiasti, hanno apprezzato e ringraziato i Nonni Vigili per la loro presenza, garanzia e sinonimo di sicurezza.
A nome di Termolionline facciamo gli auguri a tutti gli studenti per il nuovo anno scolastico e diamo un caloroso benvenuto ai Nonni Vigili.












