LARINO. “A Passo di Nordic verso la Prevenzione”: una camminata per il benessere a Larino, grande riscontro per la terza edizione.
Il 16 settembre scorso, presso il verdeggiante Vallone della Terra, Parco delle Tre Fonti, si è tenuta la terza edizione di “A passo di Nordic verso la Prevenzione”, un evento organizzato da Aido Gruppo Comunale di Larino, Lilt Provinciale Campobasso e Misericordie di Larino, con il patrocinio del Comune di Larino. L’iniziativa ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, pronti a scoprire i benefici del nordic walking e a sensibilizzarsi su temi fondamentali come la prevenzione sanitaria, i buoni stili di vita e l’importanza di praticare attività fisica all’aria aperta.
L’evento congiunto ha puntato sulla mission comune, quale la prevenzione, che vede le associazioni ed enti collaborare attivamente sul territorio, sia per il benessere individuale che collettivo.
La camminata, che ha avuto come protagonisti attivi il presidente di Aido Gruppo comunale Larino Graziella Vizzarri e la presidente di Lilt provinciale Campobasso Carmela Franchella e Antonio Vesce, consigliere comunale, ha visto la partecipazione di appassionati di nordic walking e persone desiderose di imparare a prendersi cura del proprio corpo attraverso lo sport. La manifestazione ha avuto il suo punto di partenza al Parco delle Tre Fonti, uno dei polmoni verdi della città di Larino, un luogo ideale per questo tipo di attività all’aria aperta, arrivando alla Fonte di Basso, risalendo al centro storico, percorrendo le suggestive strade principali, con una breve fermata in piazza Vittorio Emanuele. La comitiva ha poi ripreso il cammino per via Cluenzio dirigendosi verso il luogo di Partenza, presso la Fonte di San Pardo.
Sempre monitorati dagli operatori delle Misericordie di Larino.
Il veterano Amerigo Di Giulio, esperto istruttore di nordic walking, ha guidato i partecipanti lungo il percorso, fornendo consigli tecnici e motivando tutti a mantenere un buon ritmo per godere al meglio dei benefici di questa disciplina. Pietro La Serra, in qualità di accompagnatore e narratore, ha arricchito l’esperienza con racconti affascinanti sul paesaggio circostante, facendo conoscere luoghi poco esplorati e la loro storia, creando un’atmosfera piacevole e coinvolgente per tutti i partecipanti.
Questa iniziativa non è stata solo una semplice camminata, ma anche un’importante occasione per sensibilizzare la comunità sulla prevenzione delle malattie e sull’importanza di uno stile di vita sano. La camminata di nordic walking, infatti, è un’attività che unisce il movimento e il benessere psicofisico, perfetta per tutte le età. Oltre al movimento, sono stati trattati temi come l’alimentazione sana e l’importanza di una vita equilibrata, anche attraverso il supporto delle realtà presenti all’evento, che hanno promosso la salute a 360 gradi.
L’evento è stato accolto con entusiasmo dai numerosi partecipanti, che hanno apprezzato non solo i benefici del nordic walking, ma anche la possibilità di unirsi e interagire, fare comunità e di vivere la natura del Parco delle Tre Fonti in un contesto così speciale. La manifestazione si è confermata come un momento fondamentale per la comunità di Larino, che continua a credere nel valore della prevenzione e del prendersi cura di sé attraverso attività fisiche, alimentazione sana e informazione.
La terza edizione di “A passo di Nordic verso la Prevenzione” si è rivelata un successo, con un ottimo riscontro da parte della cittadinanza e degli organizzatori. Con la costante promozione di stili di vita sani, la collaborazione tra le diverse associazioni e il sostegno del Comune di Larino, questo evento si conferma un appuntamento annuale importante per tutti coloro che vogliono imparare a vivere meglio, investendo nel proprio benessere e nella propria salute.














