PETACCIATO. Dopo le tensioni sollevate dall’opposizione, il confronto istituzionale sulla pineta di Petacciato ha preso forma venerdì scorso in un Tavolo Tecnico convocato dalla Prefettura.
Al centro dell’incontro, le criticità ambientali e gestionali che da tempo interessano il litorale petacciatese, con particolare attenzione alla relazione tra pineta e spiaggia.
Presenti al tavolo il Prefetto, il sindaco Antonio Di Pardo, l’assessore al Turismo Valentina Micozzi, l’assessore regionale Roberto Di Baggio, il comandante della Capitaneria di Porto Giuseppe Panico, il responsabile della Guardia di Finanza Doganale Santoro e la dottoressa Catalano della Soprintendenza archeologica.
Il sindaco Di Pardo ha rilanciato il dialogo presentando un documento giuridico già discusso in precedenza, sollecitando un impegno operativo da parte di tutti gli enti coinvolti. Due le direttrici principali: ricompattare la pineta alla spiaggia tramite accordi con i proprietari attuali e attivare una concessione regionale che consenta al Comune di gestire direttamente l’area, formalizzando il tutto con una convenzione.
Durante il confronto, l’amministrazione ha illustrato anche due progetti ambientali volti a restituire decoro e funzionalità alla zona, valorizzandola come spazio naturale fruibile da cittadini e turisti.
«Ritengo questo incontro estremamente proficuo – ha dichiarato il sindaco Di Pardo – per l’interesse dimostrato da tutti i partecipanti, ciascuno nel proprio ruolo. Come amministrazione, vogliamo rompere con anni di chiacchiere e proclami sterili, affrontando con coraggio un processo che richiede visione e determinazione».
Il primo cittadino ha espresso gratitudine al Prefetto per la disponibilità e ha ringraziato l’assessore regionale Di Baggio per il sostegno concreto. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche alla squadra amministrativa comunale, «che con il proprio impegno quotidiano – ha sottolineato Di Pardo – mi dà la forza di portare avanti gli interessi della collettività nelle sedi opportune».
L’amministrazione ha annunciato la convocazione di una conferenza di servizi presso il Comune di Petacciato, per proseguire il confronto e definire le prossime azioni operative.
«Siamo fiduciosi – ha concluso il sindaco – che il lavoro sinergico tra enti possa finalmente tradursi in risultati concreti per il nostro territorio».




