X
giovedì 4 Settembre 2025
Cerca

#Soteu2025: il 10 settembre in diretta da Strasburgo il discorso della presidente von der Leyen sullo stato dell’Unione

TERMOLI. Il 10 settembre, alle ore 9, la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, pronuncerà dinanzi al Parlamento europeo il Discorso sullo Stato dell’Unione Europea – Soteu 2025, un appuntamento importante in cui farà il bilancio dell’anno trascorso e verranno illustrate le priorità su cui la Commissione orienterà le politiche europee nel prossimo anno.  Tra i temi che probabilmente verranno affrontati, spiccano l’attuazione del Green Deal, la Difesa comune europea, l’Allargamento dell’Unione europea e le proposte di riforma dei trattati.

Il Soteu è sempre un momento centrale del calendario istituzionale europeo e apre il confronto tra cittadini, istituzioni e società civile sul futuro dell’Unione europea.

In occasione del Discorso sullo Stato dell’Unione Europea (Soteu) 2025, la Commissione europea e il Parlamento europeo promuovono un ciclo di eventi locali in tutta Italia, per portare il dibattito europeo a contatto diretto con i territori.

Nell’ambito di questa iniziativa, Europe Direct Molise organizza, unitamente ad altri Europe Direct Italiani (Europe Direct Siena, Europe Direct Trapani Sicilia, Europe Direct Chieti, Europe Direct Provincia di Verona, Europe Direct Venezia Veneto, Europe Direct Emilia-Romagna), ad altre reti dell’Unione europea presenti nei territori coinvolti, al Centro di documentazione europea dell’ Unimol e allo sportello Europe Direct presso il Comune di Termoli, un evento ibrido per seguire in diretta il discorso della Presidente della Commissione europea da Strasburgo e, successivamente, avviare un confronto e un dibattito con rappresentanti istituzionali, esperti e cittadini, con  possibilità di esprimere le proprie opinioni, fare domande e condividere le proprie prospettive su come plasmare il futuro dell’Unione europea.  

Nel Molise l’evento è duplice:

  • è’ possibile seguire on line il discorso collegandosi al QR code inserito in locandina;
  • è possibile seguire il discorso presso la Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso – via Milano – Campobasso a partire dalle ore 8,30.  Ingresso libero e gratuito. E’previsto un coffee break.

Perché partecipare?

  • perché è un momento chiave per comprendere l’orientamento politico e le sfide che l’Unione Europea dovrà affrontare nel 2026;
  • perché permette di analizzare i successi e i risultati conseguiti dall’Unione e di definire la direzione politica futura;
  • per dare voce al territorio e confrontarsi su come le politiche europee incidono sulla vita dei cittadini, stimolare il dialogo e il confronto tra le istituzioni, i cittadini e la società civile sul futuro dell’UE.

Il programma prevede:

1)  live streaming con Strasburgo per ascoltare in diretta il Discorso.

2) a seguire dibattito guidato dal Prof. Daniele Pasquinucci dell’Università di Siena, che coinvolgerà altri docenti universitari. Quindi ci sarà spazio per domande od osservazioni da parte del pubblico. Il confronto verterà sui temi del Soteu, analizzandone significato, ruolo politico e impatto sui territori.

L’evento è consigliato a chiunque sia curioso di capire cosa è accaduto e cosa accadrà nell’Unione europea, a studenti, docenti, amministratori locali, associazioni, organizzazioni della società civile.

Al fine di gestire correttamente l’organizzazione dell’evento nella Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso,  chiediamo di comunicare la Vs. partecipazione scrivendo a: europedirectmolise@provincia.campobasso.it.