X
mercoledì 1 Ottobre 2025
Cerca

Bancomat nel mirino dei banditi, summit tra prefetto e sindaci del basso Molise

TERMOLI. Sono trascorsi una decina di giorni dal colpo messo a segno in via Corsica, coi banditi a far saltare in aria uno sportello Atm della Bcc. Ebbene, ieri, 22 settembre, una nuova seduta del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Michela Lattarulo.

All’incontro hanno partecipato i vertici delle forze dell’ordine e i sindaci dei comuni del Basso Molise, tra cui Termoli, Larino, Campomarino, Casacalenda, Guglionesi, Montecilfone, Montenero di Bisaccia, Petacciato, Portocannone, San Giacomo degli Schiavoni, San Martino in Pensilis, Santa Croce di Magliano e Ururi.
Al centro del confronto, i recenti attacchi agli sportelli Atm che hanno colpito diverse località del territorio, generando allarme sociale e disservizi per la cittadinanza. L’ultimo episodio ha interessato una filiale bancaria nel comune di Termoli.

Presenti al tavolo anche il coordinatore nazionale di Abi – Ossif, centro di ricerca sulla sicurezza anticrimine, e il Responsabile Area Centro Tutela Aziendale di Poste Italiane, che hanno garantito piena collaborazione attraverso la sottoscrizione di protocolli mirati al rafforzamento della sicurezza passiva e al rapido ripristino delle strutture danneggiate.

I sindaci hanno espresso ampia soddisfazione per il dialogo istituzionale, sottolineando l’importanza di un approccio condiviso alla sicurezza in un’area esposta alle incursioni della criminalità itinerante. L’iniziativa si inserisce nel ciclo di Comitati decentrati promossi dalla Prefettura, con l’obiettivo di costruire strategie territoriali efficaci e partecipate.

Nel suo intervento conclusivo, il Prefetto Lattarulo ha ringraziato le forze dell’ordine per il costante impegno e ha ribadito la necessità di mantenere aperto il confronto con gli amministratori locali, per modulare in modo sinergico la risposta alle esigenze di sicurezza delle comunità.