X
giovedì 4 Settembre 2025
Cerca

“Fisica, emozioni e musica”: gli ultimi appuntamenti all’Arena del Mare

TERMOLI. Si chiude un’estate indimenticabile all’Arena del Mare di Termoli, che si è confermata come uno dei punti di riferimento per l’intrattenimento estivo in Molise. Tra concerti, spettacoli teatrali e serate di musica dal vivo, migliaia di spettatori hanno affollato la struttura per assistere a eventi di richiamo nazionale e internazionale.

La rassegna ha visto esibirsi artisti di grande calibro: da Gigi D’Alessio ad Alessandra Amoroso, passando per Nek e Fabri Fibra, fino ai talenti emergenti e agli spettacoli di intrattenimento che hanno animato le serate termolesi. Ognuno di loro ha contribuito a rendere speciale la stagione, attirando un pubblico variegato e caloroso, pronto a godersi musica, comicità e momenti di cultura dal vivo in riva al mare.

A chiudere la stagione, il calendario dell’Arena propone due appuntamenti molto attesi nel primo weekend di settembre.

Venerdì 5 settembre, lo spettacolo “La Fisica di Fine Estate” con Vincenzo Schettini porterà sul palco la scienza raccontata in modo brillante e coinvolgente. Con il suo stile unico, il professore trasformerà la fisica in un’esperienza appassionante, mescolando scienza e intrattenimento in un evento imperdibile.

Nato a Como il 7 marzo 1977 e cresciuto tra Putignano e Castellana Grotte, Schettini è fisico, musicista e docente. Dopo il diploma in violino e didattica della musica, si è laureato in fisica all’Università degli Studi di Bari. Dal 2007 insegna fisica all’Istituto Luigi Dell’Erba di Castellana Grotte.

Nel 2015 ha creato il canale “La fisica che ci piace” su YouTube, estendendo la sua presenza a TikTok, Instagram, Facebook e Spotify. Con milioni di follower, Schettini rende la fisica accessibile e coinvolgente, utilizzando esperimenti pratici e un linguaggio semplice. Nel 2022 ha pubblicato il libro La fisica che ci piace, vincitore del Premio Elsa Morante Ragazzi Esperienze, e nel 2023 è uscito il suo secondo libro, Ci vuole un fisico bestiale.

Oltre alla divulgazione online, Schettini ha portato la sua lezione spettacolo nei teatri italiani con il tour “La fisica che ci piace – La lezione show”. Nel 2024 ha debuttato in televisione con il programma “La Fisica dell’Amore” su Rai2, dove esplora la scienza attraverso le emozioni e i sentimenti umani.

Sabato 6 settembre, l’Arena del Mare accoglie Gianmarco Carroccia con “Emozioni Orchestra”, uno spettacolo che rende omaggio al repertorio senza tempo di Lucio Battisti e Mogol. Un concerto che non è solo musica, ma memoria, poesia, vita. Una voce, una chitarra, un racconto condiviso, accompagnati da un’orchestra sensazionale: sul palco si intrecciano canzoni che conosciamo a memoria e storie che parlano di noi, dei nostri silenzi, dei nostri amori.

Carroccia non imita, interpreta. Con rispetto, delicatezza e intensità, ci guida attraverso un percorso emotivo fatto di parole e melodie indimenticabili. In una cornice sospesa tra mare e cielo, tra fine estate e inizio nostalgia, il pubblico si ritroverà per ascoltare, ricordare e cantare. Perché certe canzoni non passano mai: si nascondono, aspettano… e poi tornano, forti come un’onda.

Con questi due spettacoli si chiude ufficialmente una stagione che resterà nella memoria del pubblico per la qualità degli eventi, la varietà dell’offerta e l’atmosfera unica di un’arena che, anche quest’anno, ha saputo regalare emozioni indimenticabili.