TERMOLI. Si è svolta ieri sera la quinta edizione de “Le Stelle del Nuoto”, l’evento organizzato dalla FIN Molise per celebrare i migliori atleti, tecnici e società che si sono distinti nel corso della stagione agonistica 2024/2025. Un appuntamento ormai consolidato nel panorama natatorio regionale, volto a valorizzare l’impegno, la dedizione e i risultati di chi ogni giorno contribuisce alla crescita del movimento.
Il titolo di Atleta dell’Anno è stato assegnato ad Alessio D’Agostino, della società M2, autore di una stagione straordinaria che lo ha visto protagonista in diverse competizioni di rilievo nazionale, culminate con la medaglia di bronzo nei 100 dorso ai Campionati Giovanili di Chianciano Terme. Accanto a lui, il riconoscimento come Miglior Tecnico dell’Anno è andato al suo allenatore Raffaele Rampino, per la capacità di guidare con passione e competenza sia D’Agostino che gli altri atleti M2 verso risultati di eccellenza.
Ospite d’eccezione della serata è stata Ginevra Taddeucci, fresca vincitrice della Coppa del Mondo di Fondo, che ha raccontato in un’intervista la sua attività agonistica e l’ultima stagione, chiusa con una medaglia di bronzo a Parigi e quattro medaglie d’argento ai mondiali di Singapore. A impreziosire ulteriormente il Galà, la presenza del tecnico della nazionale italiana di nuoto Cesare Butini.
Molte le Stelle consegnate ieri sera sul palco dell’Auditorium della ex Gil di Campobasso. Tra le società premiate: Hidro Sport, che quest’anno festeggia i 20 anni di attività, Emmedue, H2O Sport, e le società impegnate nella promozione delle discipline acquatiche: Scuola Nuoto Isernia, Fabbrica del Nuoto, Termoli Nuoto.
Sul palco hanno ritirato le loro Stelle anche gli atleti protagonisti nei Campionati Italiani Giovanili, di Categoria, di fondo e di Salvamento, tra cui: Lomastro Alice, Di Ridolfo Miriam, Muccitto Giovanna, Orrino Beatrice, Ziccardi Marta, Fiardi Maria, Alessio D’Agostino, Giuseppe Cantalupo, Luigi Pallante, e molti altri. Particolare menzione per Michele Giampietro (H2O Sport), medaglia d’argento di categoria nella traversata del Bosforo.
Premiati anche gli atleti Master: Helidon Berdica, Lucia Falcone, Pasquale Arteritano, Amalia Damiano, Roberto Petrera (Emmedue), e Antonella Di Mario (Hidro Sport). Tra i Master, Stella per le vittorie nei Campionati Italiani a Marzia La Vecchia (H2O Sport) e Irene Di Stefano (Emmedue).
Riconoscimenti speciali anche per gli ufficiali di gara: Giuseppe Reggi, presidente del GUG Molise, e il presidente regionale della Federazione Italiana Cronometristi Felice Domenico, insieme ai presidenti di Isernia e Campobasso, Roberto Battista e Michele D’Amico.
La Stella del Nuoto è stata ritirata da Sergio Mascioli per la società Emmedue, struttura natatoria di riferimento dal 2009, sempre all’avanguardia e sede di competizioni regionali e nazionali.
Grande soddisfazione è stata espressa da Amelia Mascioli, delegato regionale FIN, che ha sottolineato come “il movimento del nuoto nella nostra regione stia vivendo una fase di crescita importante, sia in termini di risultati che di partecipazione. Questi riconoscimenti testimoniano il valore del lavoro quotidiano di tecnici, dirigenti e atleti”. La cerimonia ha rappresentato non solo un momento di premiazione, ma anche un’occasione di incontro e condivisione, rafforzando il senso di comunità e la passione che anima questo sport.



