X
giovedì 23 Ottobre 2025
Cerca

Squilli di Trombetta: il pagellone dello sport

TERMOLI. Pagellone settimanale delle società sportive termolesi. Risultati e voti ottenuti da tutte le società sportive termolesi nei loro impegni del weekend.

Volley Femminile: Termoli Pallavolo Yo-Go Gelateria

VOTO: 10 e lode!

Questa settimana, sul podio più alto per meriti sportivi e per aver, nel giro di una sola stagione, compiuto un cambiamento straordinario, il nostro voto più alto — con menzione di lode — va alla squadra di Volley Femminile Termoli Pallavolo YO–GO Gelateria, impegnata nel campionato di Serie D interregionale.

Dopo due giornate è a punteggio pieno, ma non è solo questo ad entusiasmarci: ciò che colpisce è il cambiamento radicale di questo gruppo formato da tante ragazze giovanissime — molte non ancora maggiorenni — unite al giusto mix di esperienza e tecnica.

In campo si sono viste atlete ovunque, pronte su ogni pallone, capaci di alzare muri invalicabili e recuperare palloni impossibili.

Silvia Campofredano superlativa, la libero Maddalena Cimini, la concreta Alessia Cicchitti, insieme alle “new generation” Giulia Basso e Alessia Stillavato — ma come le altre, nessuna esclusa — sotto la guida esperta di Mauro Palli, vera icona del volley cittadino.

La vittoria per 3-0 contro Altino è stata netta, molto più di quanto dica il punteggio: una bellissima riscoperta per questa squadra!

Volley Femminile Serie D: Delfina School Volley Termoli

VOTO: 10

Pronto riscatto dopo la sconfitta patita all’esordio nel derby contro la Termoli Pallavolo. In un altro derby, stavolta a Isernia contro la Pentre, le ragazze di coach Mottola hanno reagito da vere leonesse, imponendosi al termine di una gara intensa e combattuta.

Con questa bella vittoria cancellano la delusione del derby cittadino e dimostrano carattere, determinazione e voglia di fare.
Complimenti per la pronta e autorevole reazione!

Niccolò Marino: Il regista del nuovo calcio

VOTO: 10

Dalla sabbia di Termoli ai riflettori della King’s League, Niccolò Marino è la prova vivente che talento e sacrificio sanno ancora fare la differenza.

Classe 1999, centrocampista mancino dal piede educato e dalla visione di gioco lucida, Marino è stato selezionato per vestire la maglia degli Stallions, una delle franchigie più attese della King’s Cup al Fonzies Arena Lottomatica di Cologno Monzese — il torneo inaugurale della rivoluzione del calcio 2.0 firmata Gerard Piqué.

Con esperienze importanti alle spalle — dal vivaio del Pescara alla Pro Sesto, passando per Agnone e Real Guglionesi — Marino ha costruito la sua carriera passo dopo passo, con costanza, umiltà e qualità.

I suoi numeri parlano chiaro: 42 presenze e 39 assist nelle ultime due stagioni, ma soprattutto un’intelligenza tattica fuori dal comune.

Ora, con il numero 30 sulle spalle, rappresenterà Termoli e il Molise su una ribalta nazionale trasmessa su DAZN e Twitch, portando con sé la grinta e la classe di chi non ha mai smesso di crederci.

Per questo, nella nostra rubrica, gli assegniamo il voto più bello: 10 per la determinazione e l’esempio.

Asd Vogatori Termoli

VOTO: 8,5

Saverio Lacerenza – Il Presidente timona con stile. Tra entusiasmo e spirito di squadra, guida i suoi come un vero capitano d’altri tempi. Orgoglio e appartenenza sono le sue vele spiegate.

Luigi Pietroniro – Sesto posto nel gozzo maschile 1, ma tanta solidità e braccia da motorino marino. Determinato e concreto, uno che rema anche controcorrente.

Daniele Consalvo – Settimo posto, ma tanta grinta e spirito di gruppo. Reattivo e combattivo, il tipo che non molla manco se gli si rompe il remo.

Marzia D’Astuto – Tenace, precisa, sempre presente. Nel gozzo femminile tiene il ritmo come un metronomo del mare.

Daniela Cimini – Quinta nella yole, con tecnica e cuore. Rema col sorriso, ma sotto c’è un carattere d’acciaio.

Maria Ciocca – Due gare, due piazzamenti e una costanza da applausi. In acqua è come una bussola: non perde mai la direzione.

La squadra – Più che un gruppo, una piccola flotta termolese che ha portato orgoglio e visibilità alla città. Spirito di sacrificio, passione e amore per la voga.

Nota di merito: appuntamento fissato per domenica 26 ottobre al porto turistico di Termoli con la tappa finale del campionato interno. Festa, sport e mare… più che una chiusura, un inno alla passione!

Calcio a 5 Serie C1: Arcadia Calcio a 5 Termoli

VOTO: 8

Dopo quattro partite, 9 punti frutto di tre vittorie e una sconfitta. Sabato vittoria di misura 5-4 sul campo del Montagano, con una tripletta di Carlino e una doppietta di Mancinelli.

Il campionato è ancora lungo, ma l’Arcadia conferma la propria solidità e consueta esperienza. Come sempre, sarà protagonista per qualità di gioco e mentalità vincente.

Volley Maschile Serie B Interregionale: Occhionero Termoli Pallavolo

VOTO: 7

Dopo il 3-0 incassato a Casoria nella prima giornata — risultato ingannevole, perché i parziali raccontavano una partita equilibrata —, la squadra di Peppe Del Fra Sabato ha mostrato grande carattere al PalaSabetta contro il San Giuseppe Terzigno, formazione solida e organizzata.

I termolesi hanno lottato fino al tie-break, strappando il primo punto storico nel campionato cadetto.

Sostenuti da un pubblico caloroso, sono arrivati a un passo dalla sorpresa di giornata.
Siamo solo alla seconda di campionato, ma una cosa è certa: le grandi del girone G dovranno fare i conti con la Occhionero Termoli Pallavolo. Contro Palli & C., nessuno avrà vita facile!

Calcio Serie D: Termoli Calcio 1920

VOTO: 6,5

Se non fosse stato per il solito gol subito — ormai una costante —, il voto sarebbe stato più alto.

Il Termoli gioca bene, costruisce, propone ottime trame e spesso regala spettacolo. Ma se si continua a “tessere come Penelope” di giorno e a disfare la tela di notte, si rischia grosso.

Contro il Chieti, tenuto sempre a bada, è bastata una palla innocua per mandare la difesa in tilt. Per fortuna è arrivata la reazione giusta, ma non si può sempre confidare nella buona sorte.

La squadra c’è, è viva e gioca bene: serve solo eliminare quei soliti, maledetti blackout difensivi.
Aiutati che Dio ti aiuta, ma un occhio in più dietro non guasta!

Basket Serie B Interregionale: Air Basket Termoli

VOTO: 6+

A Canosa, l’Air Basket ha il dovere di farsi un bell’esame di coscienza.

All’intervallo lungo era avanti di parecchio, aveva la gara in mano dopo una partenza lenta. Poi, però, tutto è svanito nei due quarti finali, chiudendo dietro di soli tre punti (87-84).

Sul piano dell’impegno nulla da dire: la squadra ha lottato. Ma sulla tenuta mentale c’è ancora da lavorare.

Le attenuanti ci sono: gli infortuni di inizio stagione hanno condizionato la preparazione di coach Marinelli. Il tempo per crescere non manca, ma bisogna farlo in fretta.

Il roster è forte: devono solo convincersi di esserlo davvero. Una volta capito questo… si vola!

Alla prossima.

Michele “Squilli” Trombetta