X
lunedì 27 Ottobre 2025
Cerca

“Stelle del Nuoto del Molise”: riconoscimenti, impegno e visione per il futuro dello sport regionale

CAMPOBASSO. Presso l’ex Gil di Campobasso, il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha preso parte alla cerimonia di premiazione “Stelle del Nuoto del Molise”, promossa dal Comitato Regionale Fin Molise, guidato da Amelia Mascioli. L’evento ha riunito l’intero movimento natatorio regionale per rendere omaggio agli atleti, ai tecnici e alle società che si sono distinti nel corso della stagione agonistica, in un momento di forte valenza sportiva e istituzionale.
Nel suo intervento, il Presidente Roberti ha espresso profonda gratitudine per il lavoro svolto dal Comitato regionale e dallo staff coordinato da Amelia Mascioli, sottolineando il ruolo centrale delle società affiliate e il valore dei risultati ottenuti dagli atleti molisani. “Il nuoto molisano dimostra come dall’impegno quotidiano si possano raggiungere traguardi importanti, grazie alla passione, alla dedizione e alla qualità del lavoro di squadra”, ha dichiarato, ricordando anche il legame personale con il Presidente federale Paolo Barelli.
Roberti ha ribadito il sostegno della Regione Molise allo sport in tutte le sue forme, riconoscendone il valore educativo e sociale, soprattutto per le giovani generazioni: “Lo sport è strumento di aggregazione e di valorizzazione del territorio”. In tale prospettiva, ha annunciato l’imminente pubblicazione di un bando regionale volto a promuovere la ristrutturazione e l’ampliamento degli impianti esistenti, nonché la realizzazione di nuove strutture sportive, a beneficio dell’intera comunità.
Particolare attenzione è stata riservata alla figura dei bagnini di salvataggio, definiti dal Presidente “fondamentali per la sicurezza sulla costa e nelle piscine”. Roberti ne ha evidenziato il ruolo silenzioso ma essenziale, incarnazione dei valori di responsabilità, formazione continua e servizio alla collettività. Ha inoltre riconosciuto l’impegno della Federazione Italiana Nuoto nel garantire standard elevati di preparazione attraverso corsi e aggiornamenti, contribuendo alla diffusione di una vera cultura della prevenzione e del rispetto dell’ambiente acquatico.
La cerimonia ha rappresentato non solo un tributo ai protagonisti del nuoto molisano, ma anche un’occasione per riaffermare l’impegno delle istituzioni nel promuovere lo sport come leva di crescita sociale e territoriale.

EB