X
mercoledì 29 Ottobre 2025
Cerca

Presentato il nuovo anno accademico dell’Unitre di Termoli

TERMOLI. Nella sala consiliare del Comune di Termoli è stato presentato il programma dei corsi del nuovo anno accademico dell’Unitre – Università delle Tre Età, sede autonoma di Termoli.

A illustrare le attività la dottoressa Daniela Battista, direttrice dei corsi, affiancata dal segretario Gabriele Ragni.

Ben 30 docenti saranno impegnati nelle attività didattiche, che quest’anno si preannunciano particolarmente ricche. A giudicare dalla massiccia partecipazione del pubblico presente in sala, il numero di iscritti – che nella scorsa edizione 2024/2025 aveva superato quota 300 – è destinato a crescere ulteriormente per l’anno accademico 2025/2026.

Prima dell’esposizione del programma, sono intervenuti il sindaco di Termoli, Nico Balice, e il vice sindaco e assessore alla Cultura, Michele Barile, che hanno rivolto un augurio di buon anno accademico a tutti i corsisti e ai docenti.

Il nuovo calendario dei corsi

Il nuovo calendario prevede 32 corsi di base, di cui 10 articolati in laboratori, con 4 moduli tematici specifici ciascuno.

Tra le proposte figurano corsi di lingua inglese (base, intermedio e avanzato), tedesco, astronomia, e un corso dedicato all’uso sicuro dei social media.

Grande interesse anche per i laboratori di scacchi, dove le lezioni saranno tenute dal professore termolese Paolo Maiellaro, tecnico federale, oltre ai corsi di bridge e burraco, molto apprezzati dagli iscritti.

Tra i docenti confermati spiccano

  • Nicola Cappella – corso avanzato di fotografia
  • Valentina Fauziacomunicazioni
  • Fernanda Pugliese“I sentieri della bellezza”
  • Lucia Lucianettiletteratura italiana
  • Prof. Giovanni Fabrizioprevenzione e salute
  • Dr.ssa Elda Della Faziainfortuni domestici e buone pratiche per evitarli
  • Avv. Oreste Campopianolegalità
  • “Incontri con l’autore”, curati dalla Dr.ssa Daniela Battista

Iscrizioni

Le iscrizioni saranno aperte da martedì 21 ottobre, e poi sempre dal lunedì al venerdì, presso la sede dell’Unitre e della Casa del Libro, in Corso Vittorio Emanuele III n. 60B, dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 17 alle 19.

Le lezioni si svolgeranno presso la Scuola “Maria Brigida” di via Panama 27 e nella sede di Scuola e Lavoro in piazza Sant’Antonio.

Le iscrizioni restano aperte anche a corsi già iniziati, fino a dicembre 2025.