TERMOLI. Un fine settimana all’insegna della sensibilità ecologica e dell’attenzione per il territorio ha visto protagonisti i volontari di Plastic Free a Termoli. L’iniziativa ha coinvolto cittadini, associazioni locali e istituzioni, impegnati nella raccolta dei mozziconi di sigaretta abbandonati nelle aree centrali della città.
Il referente dell’evento, Giuliano Quacquaruccio, ha ringraziato l’assessora Silvana Ciciola, le associazioni Croce Rossa Italiana, Congeav, Gadit, Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco Volontari, City Angels, il Comune di Termoli per il patrocinio, la Rieco per lo smaltimento dei rifiuti e tutti i volontari che hanno partecipato.
Sono stati raccolti circa 20.000 mozziconi in punti nevralgici della città, tra cui piazza Sant’Antonio, Corso Nazionale, Secondo e Terzo Corso e Piazza Monumento. L’evento si è concluso con un momento conviviale, in segno di ringraziamento per tutti i partecipanti.
«Si è appena concluso un fine settimana all’insegna della sensibilità ecologica e dell’amore per il nostro territorio. Ieri, a Termoli, città natale dell’associazione Plastic Free, abbiamo partecipato a una bellissima iniziativa di raccolta dei mozziconi di sigaretta, un piccolo grande gesto per contrastare una delle forme di inquinamento più diffuse e sottovalutate», hanno commentato gli organizzatori.
I volontari ricordano che un solo mozzicone può impiegare oltre 10 anni a degradarsi, contaminando acqua e suolo e rilasciando sostanze tossiche dannose per la fauna marina. L’iniziativa vuole essere un esempio concreto di azione collettiva e consapevolezza ambientale, dimostrando come piccoli gesti possano fare la differenza.
AZ










