X
lunedì 3 Novembre 2025
Cerca

La nascita dei fiori: arte, musica e storie a Termoli

TERMOLI. La poesia della natura e la forza delle storie prendono vita a Termoli con “La nascita dei fiori”, un progetto che unisce arte, musica e letteratura in un’esperienza creativa e sensoriale. Il libro, edito da LibriVolanti, è firmato da Irene Vergni, Laura Fanelli e Muni, tre autori provenienti da Toscana e Molise, che si riuniranno nella città adriatica per una serie di appuntamenti speciali in collaborazione con la Libroteca L’Ora d’Aria, che festeggia i suoi due anni di attività.

Dal 6 al 22 novembre, la libroteca di via XX Settembre ospiterà quattro eventi ispirati al libro, pensati per bambini, famiglie e appassionati di creatività.

Giovedì 6 novembre, alle 17:30, si terrà il laboratorio musicale “Che suono fa una storia?”, curato da Muni, autore delle musiche del libro. I partecipanti saranno guidati alla scoperta dei suoni nascosti nelle storie, in un viaggio tra ritmo e fantasia pensato per i più piccoli.

Venerdì 7 novembre, alle 17:30, è in programma la presentazione del libro “La nascita dei fiori”. I tre autori incontreranno il pubblico per raccontare la genesi del progetto, un percorso tra parole, illustrazioni e musiche che intrecciano mito e natura. L’incontro è aperto a tutti e a ingresso libero.

Sabato 8 novembre, alle 10:30, si svolgerà il laboratorio di autobiografia creativa “Come un fiore”, condotto da Irene Vergni. Grandi e piccoli saranno invitati a creare il proprio fiore personale, un simbolo di sé da realizzare con parole e colori. L’attività è dedicata a coppie adulto-bambino a partire dai 7 anni.

Sabato 22 novembre, alle 10:30, chiuderà il ciclo il laboratorio artistico “L’erbario degli dèi”, condotto da Laura Fanelli, illustratrice del libro. I partecipanti realizzeranno un leporello botanico, un piccolo erbario illustrato con tecniche miste e fantasia. L’attività è rivolta ai bambini dai 6 anni in su.

Tutti gli incontri si terranno presso la Libroteca L’Ora d’Aria di Termoli, ormai punto di riferimento per la cultura e la creatività locale. Questo evento celebra due anni di intensa attività e richiama simbolicamente la crescita, la cura e la bellezza delle storie che, come i fiori, sanno sbocciare e diffondere profumo.

Per informazioni e prenotazioni: +39 339 782 5854