X
lunedì 27 Ottobre 2025
Cerca

L’Essence di Raffaele D’Angelo: in concerto a Termoli Musica

TERMOLI. Domenica prossima, 26 ottobre, alle ore 18, l’Auditorium di via Elba ospiterà uno degli appuntamenti più attesi della stagione musicale molisana: il concerto “Essence”, inserito nel cartellone della XXI edizione di Termoli Musica, promosso dall’associazione servizi culturali Ondeserene.
Protagonista della serata sarà il pianista Raffaele D’Angelo, classe 1999, talento riconosciuto a livello internazionale e già ospite di alcune tra le più prestigiose sale da concerto europee. Il programma prevede un omaggio a Franz Schubert, con una selezione di opere che ne esaltano la profondità espressiva e la raffinatezza compositiva.
Originario della Basilicata, D’Angelo si è formato con lode e menzione presso il Conservatorio “G. da Venosa” di Potenza sotto la guida del M° Marco Schiavo, perfezionandosi poi all’Accademia Pianistica Internazionale di Imola con i Maestri Ingrid Fliter e Alessandro Taverna. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Musicologia e Beni Musicali e un Master in Festival ed Eventi Culturali con Accademia Treccani.
La sua carriera lo ha portato a esibirsi in sedi di assoluto prestigio come il Mozarteum di Salisburgo, l’Auditorio Nacional de Música di Madrid, il Rudolfinum di Praga, la Berliner Philharmonie, la Kazakh Central Concert Hall, il National Opera & Ballet di Skopje, il Teatro Bibiena di Mantova e molte altre. È membro stabile del Trio Beethoven e dell’Ensemble Shahrazād, e ha collaborato con artisti del calibro di Bruno Canino, Uto Ughi, Gudni Emilsson, Evgeny Bushkov, Claude Villaret e con i Professori d’orchestra del Teatro San Carlo di Napoli.
Nel corso dell’anno accademico 2024/2025 ha ricoperto il ruolo di docente di Pianoforte Principale presso il Conservatorio “L. Canepa” di Sassari. Recentemente, il 19 ottobre, è stato ospite dei Berliner Symphoniker per il concerto inaugurale della loro stagione presso la Filarmonica di Berlino.
Il concerto di Termoli rappresenta un’occasione preziosa per il pubblico locale di ascoltare dal vivo un interprete raffinato e appassionato, capace di coniugare rigore tecnico e sensibilità artistica.

EB