SAN MARTINO IN PENSILIS. San Martino in Pensilis cammina per la pace tra gli ulivi: domani, domenica 26 ottobre, l’8ª edizione nazionale della “Camminata tra gli Olivi”
Il Comune di San Martino in Pensilis, in collaborazione con l’associazione nazionale Città dell’Olio e con il prezioso supporto organizzativo dell’Associazione Culturale ProSmip, invita cittadini e visitatori a partecipare alla “Camminata tra gli Olivi”, in programma domenica 26 ottobre 2025. L’iniziativa, giunta alla sua ottava edizione a livello nazionale, coinvolge centinaia di città italiane custodi della millenaria tradizione olivicola, e rappresenta un appuntamento consolidato che unisce cultura, natura e benessere.
Essere Città dell’Olio non è solo un riconoscimento, ma una scelta identitaria: significa tutelare il paesaggio olivicolo, promuovere un’agricoltura sostenibile, trasmettere saperi antichi e valorizzare l’olio extravergine come alimento cardine della dieta mediterranea, patrimonio Unesco. La “Camminata tra gli Olivi” è un’occasione unica per vivere il territorio in modo autentico e consapevole, camminando tra gli uliveti che disegnano il paesaggio collinare sammartinese, scoprendo le varietà autoctone, le tecniche di coltivazione, la storia dei luoghi e delle famiglie che da generazioni custodiscono questo tesoro.
Il percorso, immersivo e suggestivo, si snoderà tra gli uliveti di Contrada Arenale, con partenza alle ore 9 dall’Oleificio Cooperativo S.C.A.R.L., dove i partecipanti saranno accolti per una visita guidata e momenti di approfondimento culturale. Seguiranno degustazioni di olio extravergine locale, pensate per sensibilizzare alla qualità e alla consapevolezza alimentare. Il traguardo sarà presso il Convento Gesù e Maria, dove sarà allestito un ricco buffet per rifocillarsi e condividere insieme la bellezza della giornata.
Il tema scelto per l’edizione 2025, “Coltiviamo la Pace”, richiama il valore simbolico dell’ulivo come emblema di armonia, solidarietà e cooperazione. In un contesto internazionale segnato da tensioni, guerre e crisi ambientali, eventi come questo assumono un significato profondo, diventando strumenti di educazione alla pace, al rispetto della terra e alla coesione sociale. La giornata sarà anche occasione per riflettere sul concetto di “One Health”, che evidenzia il legame inscindibile tra la salute dell’uomo, dell’ambiente e degli animali: camminare nella natura, respirare l’aria degli uliveti, gustare l’olio nuovo è cura di sé e del mondo che ci circonda.
La “Camminata tra gli Olivi” è molto più di una passeggiata: è un’esperienza culturale, ambientale e sociale che rafforza il legame tra comunità e territorio, educa alla sostenibilità e promuove un turismo lento e responsabile. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare numerosa, per condividere una giornata di bellezza, conoscenza e convivialità. Camminare tra gli ulivi significa camminare verso un futuro più sano, più giusto e più consapevole.
EB


