TERMOLI. Apre sabato 1^ novembre alle ore 18, presso la sede della Nuova Officina Solare Arte Contemporanea in Corso Nazionale n.12 a Termoli, la mostra personale di Luigi Petrosino dal titolo Storie d’oggi, visitabile fino al 14 novembre con orario quotidiano 18.00–20.30. L’esposizione propone un percorso immersivo nell’universo pittorico di Petrosino, artista siciliano di nascita e molisano d’adozione, che da oltre quarant’anni indaga con coerenza e profondità le trasformazioni della società contemporanea. Formatosi all’Accademia di Belle Arti di Napoli sotto la guida di Armando De Stefano, Petrosino ha assimilato non tanto lo stile quanto la tensione etica e sociale del suo maestro, orientando la propria ricerca verso una pittura che riflette criticamente sulla disgregazione della società di massa.
A partire dagli anni Ottanta, la sua espressione si è evoluta in una Nuova Figurazione, dove volti, segni, lettere e numeri si intrecciano su superfici bidimensionali costruite con prospettive multiple e spazi illogici, evocando paradossi e contraddizioni della società dei consumi. Le sue opere, spesso animate da autoritratti inseriti con ironia e consapevolezza, si distinguono per la raffinatezza del disegno a mano libera e per una progettazione visiva che unisce rigore tecnico e forza espressiva. Negli ultimi anni, Petrosino ha ulteriormente ampliato il proprio vocabolario formale, introducendo materiali come plastica e carta, e forme geometriche che denunciano il conformismo e l’individualismo esasperato del nostro tempo. Le opere esposte, apparentemente più vivaci e teatrali, si collocano nel solco di un “new pop” europeo, capace di coniugare la leggerezza visiva con una coscienza critica profonda.
Come sottolinea Nino Barone, “la percezione della bellezza nell’arte è anche appagamento estetico dello spirito”, e Petrosino ne è testimone generoso e lucido. Nato a Giarre (CT) nel 1961, diplomato al Liceo Artistico di Salerno e alle Accademie di Belle Arti di Napoli e Foggia, Petrosino è docente di Discipline Pittoriche presso il Liceo Artistico Statale “B. Jacovitti” di Termoli. Vive e lavora tra Termoli e Salerno.
Ha partecipato a oltre cento mostre, e le sue opere figurano in collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero, tra cui Javits Convention Center (New York, 2002), The Space Gallery (Londra, 2004), Atelier Gustave Montparnasse (Parigi, 2005), Galleria Tvechaya (Mosca, 2005). Achille Pace scrive di lui: “Guardando i quadri di Petrosino non possiamo staccarci dal seguire segno dopo segno, fino alla catarsi immaginativa e liberatoria del soggetto: frutti, segni grafici, lettere, numeri, vegetazione, residui meccanici…”.
La mostra Storie d’oggi si propone dunque come occasione preziosa per conoscere da vicino un artista che ha saputo coniugare tecnica, pensiero e visione, restituendo all’arte il suo ruolo di specchio critico e spirituale del nostro tempo.





