X
mercoledì 19 Novembre 2025
Cerca

Raffaele D’Angelo incanta Termoli: standing ovation per il giovane talento del pianismo italiano

TERMOLI. Termoli Musica firma un altro successo domenica scorsa, 26 ottobre, all’Auditorium di Termoli, dove il pianista Raffaele D’Angelo ha regalato al pubblico una serata di altissimo livello artistico. La sua carriera, in rapida ascesa, lo consacra già tra i volti più promettenti del pianismo italiano, e la performance termolese ha confermato pienamente questa reputazione: pubblico avvinto e attento fino all’ultima nota, in un crescendo di emozioni culminato in applausi prolungati e richieste di bis.
Il programma, interamente dedicato a Franz Schubert, ha visto D’Angelo interpretare con intensità e raffinatezza il Moment Musical n.3 in Fa minore, la Sonata in La maggiore D664, l’Impromptu op. 90 n.2 e, in chiusura, i Drei Klavierstücke D946. Il giovane pianista lucano, già protagonista in prestigiosi teatri europei, ha saputo restituire con eleganza e sapienza la melodia schubertiana, rivelando una maturità interpretativa sorprendente, un controllo tecnico di altissimo livello e una comunicativa intensa e profonda. Ogni passaggio ha testimoniato una padronanza assoluta dello strumento e una sensibilità musicale fuori dal comune.
Il pubblico, coinvolto e partecipe, ha tributato a D’Angelo una standing ovation che ha suggellato una serata memorabile, confermandolo come una delle voci più autorevoli della nuova generazione musicale italiana.
Il prossimo appuntamento con Termoli Musica è fissato per domenica 2 novembre alle ore 18, sempre all’Auditorium di Termoli, con il concerto “Da Bach a Berio” del duo Christian Pio Nese (flauto) e Francesco Ricci (pianoforte), per un viaggio musicale che attraversa epoche e stili.

EB